Guida di Bellagio Guida di Bellagio
 
Tempietto Moresco, Villa Melzi - Foto PromoBellagio I primati di Bellagio
Ecco una serie di curiosità su Bellagio, il suo particolare "guinness":
Immagini Correlate (1)

Il punto piu alto: Monte San Primo, 1686 m.

I reperti più antichi: i massi erratici delle morene degli antichi ghiacciai che ricoprivano queste zone durante l’era glaciale tra cui il più famoso è il Sasso Lentina a Prà Filippo (10 Km dal centro di Bellagio sulla strada per San Primo)

Gli ospiti illustri:
Il primo villeggiante: Plinio il Giovane (I secolo d.C.)
Il primo ballo regale: il ballo in onore delle nozze tra Bianca Maria Sforza (nipote di Lodovico il Moro) e l’imperatore Massimiliano I (1493)
L’artista italiano più famoso: Leonardo da Vinci
Il prelato più importante: il cardinale Carlo Borromeo
L’ospite straniero più famoso: Napoleone Bonaparte
Presidenti americani: Theodore Roosevelt, John Fitzgerald Kennedy
Re ed Imperatori:
Il Re longobardo Liutprando, Massimiliano I, l’Imperatrice di Russia Maria Feodorowna, gli Imperatori d’Austria Francesco I, Ferdinando e Francesco Giuseppe, il Kaiser Guglielmo, il Re d’Albania, Leopoldo I del Belgio, la Regina Maria di Romania, i Reali italiani Umberto e Margherita di Savoia, Re Farouk d’Egitto…
Artisti e scrittori:
Giuseppe Parini, Ippolito Pindemonte, Alessandro Manzoni, Alessandro Volta, Tommaso Grossi, Ippolito Nievo, Stendhal, Gustave Flaubert, Franz Liszt, Filippo Tommaso Marinetti…
Attori del cinema:
Mary Pickford, Douglas Fairbanks, Otto Fischer, Maria Schell, Clark Gable, Robert Mitchum, Romy Schneider e Philippe Noiret (per girare il film “Una Donna alla finestra”), Al Pacino e Marthe Keller (per Bobby Deerfield), Adriano Celentano, Renato Pozzetto, Alberto Sordi …
Diversi sono i film girati a Bellagio. Uno dei più recenti è il film drammatico “Come due coccodrilli” con G. Giannini e F. Bentivoglio, per la regia di Giacomo Campiotti


Ringraziamo la PROMOBELLAGIO per l'autorizzazione alla pubblicazione di testi ed immagini

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

I primati di Bellagio

 

Il clima di Bellagio

 

Storia di Bellagio

 

Ville e Giardini a Bellagio
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.