Guida di Bellagio Guida di Bellagio
 
Panorama Bellagio - Foto PromoBellagio Il clima di Bellagio
Bellagio ha un clima meraviglioso: soleggiato e temperato, mai troppo caldo e nemmeno troppo freddo. La temperatura media annua è più elevata che altrove mentre l'escursione media giornaliera risulta più bassa e sempre inferiore ai 14 gradi.
Immagini Correlate (3)

Il Lago di Como, pur trovandosi molto vicino alle montagne, gode di un clima mite e costante dovuto alla sua grande massa d'acqua che funge da riserva termica. Tale clima è paragonabile, per temperatura media ed escursione, a quello della riviera ligure: sulle sue rive cresce l'olivo, si coltiva ogni varierà di fiori ed i suoi giardini sono ornati, come in riviera, da alte palme, cipressi ed agrumi.

I fiori di BellagioGrazie a queste condizioni climatiche, gli inverni sono più miti e le estati meno calde rispetto a quelle delle regioni di pari altitudine e latitudine. La temperatura media annua è più elevata che altrove mentre l'escursione media giornaliera risulta più bassa e sempre inferiore ai 14 gradi.

 Anche la nuvolosità è assai ridotta: più di 200 giorni di sole all'anno. Ecco perché questo è il luogo perfetto per ammirare uno scenario spettacolare, incorniciato da un'esplosione di intensi colori di alberi, fiori ed arbusti che abitualmente crescono in regioni molto più meridionali.

A Bellagio questa felice condizione è enfatizzata e resa ancor più gradevole dalla sua ubicazione geografica, praticamente al centro del lago. Basti pensare che vi si trovano molti giardini -il più famoso dei quali è quello della Villa Melzi- dove sono presenti numerose varietà di piante esotiche e tropicali. E pensate che Bellagio si trova a nord di Milano e di Torino, alla stessa latitudine di Lione e di Lubiana...

Il clima del Lago di Como, oltre ad essere ameno e favorevole al godimento della natura e di ogni pratica  sportiva, offre molti benefici per la salute. E' infatti indicatissimo a tutti coloro che necessitano di un cambiamento d'aria ma non possono sopportare una situazione eccessivamente stimolante, come accade spesso per i soggiorni di mare e montagna. Esercita, infatti, una spiccata azione sedativa ed equilibrante ed è per questo che viene consigliato senza riserve ai bambini, alle persone anziane ed a tutti coloro che conducono una vita intensa e stressante e che sentono il bisogno di una parentesi di vero relax.

Ringraziamo la PROMOBELLAGIO per l'autorizzazione alla pubblicazione di testi ed immagini

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

I primati di Bellagio

 

Il clima di Bellagio

 

Storia di Bellagio

 

Ville e Giardini a Bellagio
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.