Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Duomo 9, Firenze - 50122 (FI)
Centro storico
Tel: Registrati
Email:opera@operaduomo.firenze.it
Sito web
Orari
Lunedì 10:00
17:00 
Martedì 10:00
17:00 
Mercoledì 10:00
17:00 
 
 
Giovedì 10:00
17:00 
Venerdì 10:00
17:00 
Sabato 10:00
16:45 
Domenica  
13:30 - 16:45 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Visite guidate alla Cupole e alle terrazze dal lunedì al sabato alle 10,30 e alle 12,00; durata 60 minuti, NON accessibile ai disabili; prezzo 19,00 euro a persona
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese    
Note
Iniziata da Arnolfo di Cambio nel 1296, fu coronata dalla cupola del Brunelleschi nel 1436.
Orari di apertura diversi da quelli indicati:
I Giovedì di Maggio e Ottobre: 10,00 - 16,00; Luglio-Settembre: 10,00 - 17,00; Gennaio-Aprile, Agosto, Novembre e Dicembre: 10,00 - 16:30
Natale: 15,30 - 16,45
Mercoledì delle Ceneri: 10,00 - 17,00
Giovedì Santo: 12,30 - 16,30
Venerdì Santo: 10,30 - 16,30
Sabato Santo: 10,30 - 16,45
Battistero, Duomo, Campanile - Le immagini sono di proprietà dell'Agenzia per il turismo di FirenzeCupola del Duomo - Le immagini sono di proprietà dell'Agenzia per il turismo di FirenzeDuomo Santa Maria del Fiore - Le immagini sono di proprietà dell'Agenzia per il turismo di Firenze
Ti potrebbe interessare anche...
Obelischi piazza Santa Maria Novella
piazza Santa Maria Novella , Firenze (FI)
Palazzo Davanzati
via Porta Rossa 13, Firenze (FI)
Piazzale Michelangelo
viale Dei Colli , Firenze (FI)
Ponte Santa Trinita
via Tornabuoni , Firenze (FI)
Ponte Vecchio
ponte Vecchio , Firenze (FI)

Mappa

Zapping
Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive
Dal 25 giugno al 30 luglio la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze propone attività in Planetario ogni mercoledì e sabato con visite alle collezioni di Fisica, Scienze naturali e Merceologia in Via Giusti 29.
Wang Yancheng, Untitled, 2020 Luce Energia Infinito - Wang Yancheng alla Galleria dell'Accademia
Dal 24 giugno al 21 settembre 2025 la Galleria dell'Accademia di Firenze ospita Luce Energia Infinito di Wang Yancheng. 18 dipinti dell'artista franco-cinese rendono omaggio a Michelangelo nei 550 anni dalla nascita.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 114
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 187
Musei 100
Concerti 31
Pinacoteche 3
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.