Palazzo Paternò
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via San Carlo , Caserta - 81100 (CE)
Note
Il Palazzo fu realizzato nel 1775, progettato e realizzato da Gaetano Barba per il primogenito figlio del marchese Lorenzo Paternò, Vincenzo Paternò. L'edificio è un incrocio fra l'organismo barocco a pianta centrale e un impianto longitidinale, tipica di una residenza urbana. L'esterno, originariamente a soli due piani, tende alla massima essenzialità attraverso forme semplici. Alle sue spalle si estende l'area agricola attraverso una serie di spazi sempre più aperti, definiti dal cortile, dal giardino recintato, dalla tenuta agricola. Il palazzo è, quindi, residenza patrizia, ma anche luogo di conservazione di derrate.
Ti potrebbe interessare anche...
Cappella dell'Immacolata Concezione
via San Carlo , Caserta (CE)
Castello
piazza Castello , Sessa Aurunca (CE)
Cattedrale di Casertavecchia
piazza Duomo , Caserta (CE)
Cattedrale San Michele Arcangelo
piazza Duomo 11, Caserta (CE)
Chiesa di San Giovanni Battista
via San Giovanni , Caserta (CE)

Mappa

Zapping
Benvenuta Estate alla Reggia di Caserta Benvenuta Estate alla Reggia di Caserta: laboratori per bambini e visite speciali
Dal 16 al 30 giugno 2025 la Reggia di Caserta propone "Benvenuta Estate", ricco programma di laboratori per bambini e visite speciali per famiglie a cura di Opera Laboratori, per scoprire la storia del Palazzo Reale.
il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta
Il 26 giugno 2025 inaugura alla Reggia di Caserta Terzo Paradiso, installazione permanente di Michelangelo Pistoletto nel Parco reale che unisce memoria storica e vitalità naturale.
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 10
Musei 16
Concerti 2
Pinacoteche0
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.