Museo Civico Archeologico - Quadreria Comunale
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Trento e Trieste 1, Monterubbiano - 63026 (FM)
Tel: 0734257396
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
 
 
Sabato  
17:00 - 19:00 
Domenica  
17:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €0.50 - €1.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Note

Orari: periodo estivo (Maggio - Settembre) dal Martedì alla Domenica ore 10.00-12.00 - 17.00-19.00.
Periodo invernale: dal Venerdì alla Domenica e festivi 10.00-12.00 - 15.00-17.00

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Antropogeografico dei Monti Sibillini
largo Giacomo Leopardi 4, Amandola (FM)
Museo Archeologico Comunale di Falerone
piazza della Libertà 1, Falerone (FM)
Museo Archeologico di Fermo - Sezione Picena
piazza del Popolo , Fermo (FM)
Museo Diocesano di Fermo
piazza del Girfalco 1, Fermo (FM)
Museo dei Fossili e di Storia Naturale
via Nobili 15, Smerillo (FM)

Mappa

Zapping
Mostra di Nino Caffè Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
Dal 7 agosto al 9 novembre 2025 i Musei Civici di Palazzo Mosca a Pesaro ospitano Nino Caffè tra naturalismo e satira. Una mostra con 65 dipinti per riscoprire il pittore abruzzese oltre la fama di caricaturista.
Popsophia Popsophia torna a Civitanova Alta dal 3 al 6 luglio
Dal 3 al 6 luglio Civitanova Alta ospita Popsophia con il tema Retromania, dedicato al rapporto con il passato tra nostalgia e cultura pop. Ospiti Tommaso Ariemma, Ilaria Gaspari, Carlo Massarini e molti altri filosofi.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte0
Monumenti, luoghi e palazzi 3
Archivio mostre 1
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 3
Teatro0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.