Ospedale della Misericordia
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Senese 161, Grosseto - 58100 (GR)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
Martedì 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
Mercoledì 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
 
 
Giovedì 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
Venerdì 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
Sabato 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
Domenica 13:00 - 14:30
19:00 - 20:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Il numero di telefono indicato è quello del centralino. L'Ufficio relazioni con il pubblico (URP), operativo dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 13.30, ha invece il seguente numero di telefono: 0564485034. Gli orari indicati si riferiscono alle visite ai degenti nei reparti generali. I reparti dell'Ospedale sono i seguenti: Anatomia patologica, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Dermatologia, Diabetologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Immunoematologia, Laboratorio analisi, Malattie infettive, Medicina generale, Medicina nucleare, Nefrologia e Dialisi, Neurologia, Neuroradiologia, Oculistica, Oncologia, Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Pneumologia, Psichiatria, Pronto Soccorso, Radiologia, Radioterapia, Rianimazione e Urologia.
Ti potrebbe interessare anche...
Farmacia Babboni
corso Carlo Rosselli 2, Carrara (MS)
Farmacia Baldacci
viale Francesco Bonaini 127, Pisa (PI)
Farmacia Baldi
via Vittorio Veneto 12, Lucca (LU)
Farmacia Banci
via degli Orafi 22, Pistoia (PT)
Farmacia Bargioni/Coran
via Vincenzo Gioberti 127/r, Firenze (FI)

Mappa

Zapping
Natale d\'Estate Versiliana 15 agosto "Natale d'Estate" alla Versiliana: panettone e festa il 15 agosto
La Versiliana celebra Ferragosto con "Natale d'Estate", evento unico il 15 agosto dalle 17:30. Caccia al tesoro per bambini, degustazione panettoni artigianali di Italo Vezzoli e musica dal vivo nei giardini di Villa Versiliana.
Sagra del Ciammellocco e dei Longarin Sagra del Ciammellocco a Cretone
Dal 12 al 14 settembre Cretone celebra la 12ª Sagra del Ciammellocco e dei Longarini con specialità della tradizione sabina. Ciambelle salate all'anice e pasta fatta a mano, degustazioni vinicole "Il Borgo Divino" e musica live nel borgo medievale.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
L\'inizio del futuro L'inizio del futuro
Lucca, Villa Bottini: dal 28 maggio al 22 agosto mostra collettiva L’inizio del futuro, curata da Giulia Ticozzi e Arcipelago-19, con una installazione audiovisiva di Cesura, che ripercorre le diverse fasi della pandemia.
Porto della Maremma Maremma: Grosseto, Scansano e Castiglione
Scansano, Grosseto, Castiglione della Pescaia: un affresco di paesaggi, colli, campi colorati dal lavoro agricolo, paesi e cittadelle, di mare e di spiagge, che diventano un mosaico traboccante di architetture ed antiche testimonianze senza tempo.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.