Festa di San Rocco
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
centro storico , Montescaglioso - 75024 (MT)
Tel: Registrati
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 14 Agosto - 21 Agosto
Note
Ogni anno, tra il 14 ed il 21 agosto, si ricorda l'evocazione di San Rocco, da parte degli abitanti di Montescaglioso (Matera), avvenuta nel 1857, per allontanare la minaccia di un terremoto. Da quel momento Rocco divenne il patrono del paese ed è oggi ricordato tra sontuosi festeggiamenti. La mattina del 20 agosto, giorno principale della settimana di festa, parte un'immensa processione capeggiata dalla statua del santo, portata a spalla dai fedeli attraverso tutte le vie del paese. Alla fine della giornata inoltre, parte la sfilata del carro trionfale, costruito in cartapesta e legno circa settant'anni fa dagli abili artigiani locali, e condotto da sette meravigliosi cavalli che trasportano il santo. Il diritto di tirare il carro, è deciso un mese prima della parata e va al miglior offerente di un'asta indetta nel paese. Accanto alla cerimonia religiosa, vi sono esibizioni di bande musicali e spettacoli pirotecnici.
Ti potrebbe interessare anche...
Sagra di San Giuseppe a Montescaglioso
rioni vecchi , Montescaglioso (MT)
Festa di Sant'Antonio da Padova - Grassano
piazza Arcangelo il Vento , Grassano (MT)
Festa di Sant'Eustachio
via Trabaci Giovanni Maria 1, Matera (MT)
Festa in onore della Madonna della Stella
via Monsignor Mastronardi 1, Craco (MT)
Festa in onore di San Michele Arcangelo patrono della città
corso Garibaldi 6, Pomarico (MT)

Mappa

Zapping
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.
Mezzano Città Formaggio Mezzano Città Formaggio
Giovedì 26 giugno 2025 Mezzano riceve il riconoscimento ONAF di Città del Formaggio. Cerimonia alle 20:30 in piazza Brolo con spettacolo inaugurale del Trentino Music Festival e degustazione.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Miglionico, Castello del Malconsiglio - APT Basilicata Guida a Matera e provincia
Matera, capoluogo di provincia dal 1926, vi stupirà per l'eccezionalità della sua offerta fatta di storia, di arte, di cultura e di sapienza popolare. Matera è la celebre città dei Sassi, un esempio di struttura urbana unica al mondo.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.