Sagra del Calzone
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
centro storico , Acquaviva delle Fonti - 70021 (BA)
Tel: Registrati
Email:collaboratori@sagradelcalzone.it
Sito web
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Si volge ogni terzo week end di ottobre da venerdì a sabato. Appuntamento dedicato al rustico ripieno di cipolle, ricotta e olive snocciolate. E' possibile inoltre degustare altri piatti tipici: agnello alla brace e vino primitivo. E' organizzata dal Comitato della Sagra del Calzone a cui si riferiscono i contatti.
Ti potrebbe interessare anche...
Festa della Cipolla
centro storico , Acquaviva delle Fonti (BA)
Sagra del Maiale
centro storico , Miggiano (LE)
Sagra del Pane in Piazza
centro storico , Bari (BA)
Sagra della Pettola
centro Storico , Rutigliano (BA)
Sagra della Pittula
località Strudà , Vernole (LE)

Mappa

Zapping
Panino della Nonna Sagra del Panino della Nonna – 12 e 13 agosto Giovinazzo (BA)
Il 12 e 13 agosto 2024, Giovinazzo ospiterà la ventisettesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, un evento che celebra i sapori tradizionali pugliesi tra musica, divertimento e solidarietà.
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.