Qui i recapiti degli uffici preposti ad accogliere ed informare il turista.

Ordina per
AAST
via Roma 18 bis, Ravello (SA)
AAST
corso Reginna 71, Maiori (SA)
AAST
via delle Repubbliche Marinare , Amalfi (SA)
AAST
via del Saracino 4, Positano (SA)
AAST
via Magna Grecia 887/891, Paestum (SA)
AAST
via Roma 258, Salerno (SA)
C.T.S. Battipaglia
via Gramsci 23/25, Battipaglia (SA)
EPT
piazza della Ferrovia 1, Salerno (SA)
Pro Loco
via della Ferrovia , Ascea (SA)
Pro Loco
via Santissima Pietà 3, Teggiano (SA)
Pro Loco
corso Giorgio Amendola 94, Sarno (SA)
Pro Loco
piazza Cantilena 23, Minori (SA)
Pro Loco
via Costabile 4, Vietri sul Mare (SA)
Pro Loco Camerota Marina
via Porto , Camerota (SA)
Pro Loco Palinuro
piazza Virgilio 1, Centola (SA)
C.T.S. Salerno
via Roma 38, Salerno (SA)
 
Zapping
Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno
Il 6 Gennaio, alle ore 10, arriva la Befana al Castello quattrocentesco di Lucrezia D’Alagno, "Castello di Totò" a Somma Vesuviana: villaggio della Befana, animazione per tutte le età, musica dal vivo, divertimento e festa dalle ore 10 alle ore 20.
Monica Marioni #lasciamiandare Monica Marioni #lasciamiandare
Dal 5 al 26 novembre 2022, il Refettorio grande del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, accoglie il nuovo capitolo di #LASCIAMIANDARE, il progetto/contenitore di Monica Marioni.
A casa allo zoo A casa allo zoo
Venerdì 17 giugno 2022, alle ore 21.00, il Campania Teatro Festival di Napoli accoglie, in prima nazionale, lo spettacolo A casa allo zoo, prodotto dal Teatro Filodrammatici di Milano e Viola produzioni, per la regia di Bruno Fornasari.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Abbazia di Loreto Mercogliano -  foto EPT Avellino Avellino ed Irpinia
Il nome "Hirpinia", che definisce la Provincia di Avellino, deriva dalla lingua osca: hirpus è il lupo, che abita ancora in Irpinia e la rappresenta come simbolo. La provincia di Avellino, comprende i picchi più alti dell'Appennino Campano.
Vesuvio (Foto www.turismoregionecampania.it) Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.