Expo Elettronica Modena Expo Elettronica Modena
 
Modena Makers Mo.Ma Modena Makers
Mo.Ma Modena Makers, è un evento divulgativo nell'ambito di Expo Elettronica, dedicato ai makers e alle tecnologie open source, per presentare una panoramica comprensibile a tutti sulle nuove opportunità che la tecnologia offre.
Immagini Correlate (2)

Wasp ProjectA Modena Makers 2014 troverete Kentstrapper ‘the maker family’, Sharebot e Wasp Project, tre start up Made in Italy per dare la possibilità a tutti la possibilità di cimentarsi con l’autoproduzione di oggetti. Grazie alla loro presenza si terranno veri e propri esperimenti di progettazione e stampa guidati da Makeinbo a cui il pubblico potrà partecipare attivamente.

A Mo.Ma anche Officine Arduino  distributori ufficiali della famosa scheda open hardware, utile per creare rapidamente prototipi e per scopi hobbistici e didattici e progetti che utilizzano sensori, attuatori e comunicazione con altri dispositivi.
Rete Net Garage del Comune di Modena, Associazione Civibox, Conoscerelinux, Lug Scandiano e RElug presenteranno New g@me 2, la seconda edizione del corso per realizzare APP game per dispositivi portatili e il concorso Il pinguino d’oro per demo di giochi su dispositivi mobili.
Dedicati agli aspiranti programmatori in erba, quattro CoderDojo  laboratori rivolti a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni, dove apprendere le basi di programmazione, grazie all’utilizzo di Scratch, un linguaggio che rende semplice la creazione di storie interattive, di giochi e di animazioni, come ad esempio il piccolo robot realizzato con materiali di recupero, mosso da Arduino e programmato con Scratch che si potrà vedere in fiera.
Si parlerà infine di Raspberry PI; domenica 19 ospite d’onore il prof. Renzo Davoli dell'Università di Bologna e fondatore del progetto RasPiBo con un intervento intitolato ‘È ora di costruirci il nostro futuro, dalle stampanti 3D al teletrasporto’.
L’ITI Fermo Corni, recente vincitore della competizione nazionale CAN SAT – Italia sarà presente a Mo.Ma per illustrare al pubblico i tanti progetti che vengono realizzati con lo scopo di formare le giovani generazioni alle tematiche tecnico-scientifiche, attraverso sfide impegnative ed esperienze di alta valenza formativa e motivazionale che costituiscono a tutti gli effetti percorsi didattici di eccellenza.

Tipologia
Modellismo

Data
18/01/2014 › 19/01/2014

Luogo
Modena (MO) Modena Fiere

Orari:9/18

Attrazioni
Esibizioni, prove, laboratori, dimostrazioni

Settori Commerciali
Modellismo statico e dinamico

Totale Espositori
circa 400 (complessivi)

Ingresso
€ 10,00 - Rid. € 8,00 - € 7,00 Conad E. Leclerc

Argomenti Correlati

 

Cos.Mo Cosplay Modena

 

Mo.Del Modena Modellismo

 

Mo.Ma Modena Makers
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.