Expo Elettronica Modena Expo Elettronica Modena
 
Cosmo Cosplayer Cos.Mo Cosplay Modena
Cos.Mo Cosplay Modena, che si svolge in occasione di Expo Elettronica, è la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto; una fiera a misura di cosplayer che abbraccia tutti i gusti, da quelli ‘vintage’ ai fumetti e ai manga.
Immagini Correlate (2)

CosplayersCosMo Cosplay Modena presenta la mostra mercato del fumetto usato e da collezione, organizzata dall'Ass. Kolosseo, che abbraccia tutti i gusti: i classici almanacchi Walt Disney, i supereroi Marvel Comics, i protagonisti di Sergio Bonelli editore, ma anche i trasgressivi Frigidaire, Metal Extra, ed altro ancora.
Per chi desidera una tavola d’autore, tantissimi disegni di autori esteri od italiani, fra cui i sensuali di Milo Manara e Crepax, le atmosfere esotiche di Hugo Pratt e bozzetti per spot pubblicitari.
Ovviamente non mancheranno i Manga, i fumetti giapponesi che dagli anni Ottanta si sono via via affermati nel nostro paese grazie anche alla massiccia diffusione di cartoni animati sulla RAI e nelle tante TV private dell’epoca.
Sulla scia dei cartoons asiatici nasce il Cosplay, che descrive l’hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito e inscenando brevi esibizioni in cui i cosplayer recitano la parte del personaggio di cui indossano il costume, re-interpretando fedelmente determinati passaggi del film, fumetto o serie TV da cui il personaggio è stato tratto, oppure fornendone una divertente parodia. Un vero e proprio fenomeno di costume che vede protagonisti migliaia di adulti nostalgici dei beniamini dell’infanzia e dell’adolescenza.
A Cos.Mo, grazie alla collaborazione con lo staff di B.H.C Best Horror Cosplay, sabato i cosplayer troveranno dei photoset professionali con i fotografi dello staff B.H.C. mentre domenica si svolgerà un grande raduno Cosplay con animazioni e sfilate.
A disposizione dei partecipanti ampi camerini attrezzati con specchi, sedie e tavoli, un buffet per ristorarsi fra un’esibizione e l’altra, un guardaroba custodito e un grande palco dotato di luci colorate. Tutto l’evento sarà ripreso in FULL HD e visibile sul canale dei B.H.C. e i vincitori saranno decretati dalla Giuria Popolare composta dagli spettatori presenti in fiera.

A CosMo anche la  Mostra Mercato del Disco, Cd e Dvd usato e da collezione. Nell'epoca della musica digitale, ormai completamente dematerializzata, dischi e cd sono davvero oggetti da collezione attraverso i quali rivivere momenti cult della storia della musica. Fino agli anni Ottanta il vinile è stato il supporto leader per incidere ed ascoltare musica. Un sound personalissimo e ricco di fascino, al punto che anche oggi sia star internazionali che musicisti ‘indie’ scelgono di uscire non più solo in digitale ma anche con dischi in vinile.
I visitatori troveranno vinili 78, 33 e 45 giri, cd, poster, foto ed autografi originali; dvd, gadget ed editoria di settore.  Chi lo desidera potrà far valutare il proprio patrimonio discografico da alcuni riconosciti expertize.
Le fiere del disco sono un punto di riferimento per gli appassionati:  i negozi specializzati sono ormai scomparsi, soffocati dai siti di vendita e scambio on line, ma solo 'dal vero' si possono valutare le condizioni del disco: copertina, inserti interni, supporto d'incisione.

Segui Cos.Mo anche su Facebook e sul sito ufficiale di BHC

Argomenti Correlati

 

Cos.Mo Cosplay Modena

 

Mo.Del Modena Modellismo

 

Mo.Ma Modena Makers
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.