Pinacoteca di Brera I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Pinacoteche aperte la domenica (155) Pinacoteche aperte la domenica (155)
Ordina per
GAMEC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
via San Tomaso 53, Bergamo (BG)
Gianni Bellini
via San Paolo 8, Sarnico (BG)
Giovanni da Gaeta
via De Lieto 2/4, Gaeta (LT)
Giovanni e Marella Agnelli
via Nizza 230, Torino (TO)
Girolamo Di Giovanni
piazza dei Costanti , Camerino (MC)
Giuseppe Cesetti
località Montebello , Tuscania (VT)
Giuseppe De Nittis
via Enrico Cialdini , Barletta (BT)
Malaspina - Musei Civici
viale 11 Febbraio 35, Pavia (PV)
Monsignor Armindo Ricci
via Ricci 13, Monte San Martino (MC)
Musei Capitolini e Pinacoteca
piazza del Campidoglio 1, Roma (RM)
Musei Civici (Pinacoteca, Museo delle Ceramiche)
piazza Toschi Mosca 29, Pesaro (PS)
Musei Civici agli Eremitani
piazza Eremitani 8, Padova (PD)
Musei Civici e Pinacoteca di San Gimignano
piazza del Duomo 2, San Gimignano (SI)
Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
piazza Alfredo Baccarini 3/A, Grosseto (GR)
Museo Archeologico e Pinacoteca Comunale di Amelia
piazza Augusto Vera 10, Amelia (TR)
Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia
piazza Giuseppe De Nava 26, Reggio Calabria (RC)
Museo Borgogna e Pinacoteca
via Antonio Borgogna 4/6, Vercelli (VC)
Museo Civico - Pinacoteca
via Raffaele De Bartolo , Rende (CS)
Museo Civico Archeologico - Quadreria Comunale
via Trento e Trieste 1, Monterubbiano (FM)

 

4

Pagina 4 di 8
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.