Pinacoteca Giuseppe De Nittis
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
via Enrico Cialdini , Barletta - 70051 (BT)
Tel: 0883578621 Fax: 0883578621
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:30
15:30 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 13:30
15:30 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:30
15:30 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 13:30
15:30 - 19:00 
Sabato 10:00
19:00 
Domenica 10:00
19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €4.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio restauro    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Caffetteria     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese    
Ti potrebbe interessare anche...
Sacrario militare ai caduti d'oltremare
via Giovanni Gentile 31, Bari (BA)
Sagrato Chiesa Matrice
largo Chiesa 1, Fasano (BR)
Museo Sala del Tesoro di San Nicola
Largo Abate Elia , Bari (BA)
Sala Murat
piazza del Ferrarese , Bari (BA)
Saletta dell'Arte
via Duca degli Abruzzi 51, Taranto (TA)

Mappa

Zapping
Elena Chiavegato Piano Lab Festival 2025 in Puglia: recital al tramonto
Dal 29 giugno al 12 agosto 2025 torna Piano Lab, il festival diffuso in Puglia che celebra il pianoforte. Recital al tramonto e maratone musicali a Lecce, Ostuni, Otranto, Ceglie Messapica e Martina Franca.
Maurits Cornelis Escher Relatività, 1953 M.C. Escher a Conversano
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 il Castello di Conversano ospita la prima grande mostra pugliese dedicata a M.C. Escher, genio olandese dei mondi impossibili, con oltre 80 opere e apparati immersivi.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 7
Archivio mostre 6
Musei 11
Concerti 1
sel
Pinacoteche Attivo
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.