MIA Fair 2015 MIA Fair 2015
 
Artefiera Mia Fair ad Arte Fiera
La grande fotografia ad arte fiera 2015 in partnership con MIAFAIR: con 24 gallerie presenti cresce il settore fotografia al salone di Bologna.
Immagini Correlate (1)

Questa iniziativa nasce da un matrimonio d’eccellenza, quello tra BolognaFiere e MIA Fair - Milan Image Art Fair, la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia, ideata e diretta da Fabio Castelli. Ventiquattro prestigiosissime gallerie selezionate porteranno in fiera fotografi italiani e internazionali di fama o emergenti, tradizionali o sperimentali, classici o d’avanguardia.

Un focus con autori che presenteranno progetti con tematiche che spaziano dall’indagine sul corpo e sugli spazi architettonici fino alla fotografia astratta. Accanto a essi vi saranno stand monografici che proporranno al pubblico analisi esaustive e coinvolgenti di singoli artisti.

Tra le Gallerie: Alquindici, Arionte Arte Contemporanea, Artistocratic, C.A.M. Galeri, Costantini Art Gallery, Con-Temporary Art Paola Sosio, Riccardo Costantini Contemporary, Forma Galleria, Little Birds, Made4art, mc2 Gallery, MLB home gallery, Must Gallery, Galleria Pack, Ph Neutro, Photo & Co., Photographica Fine Art, RB Contemporary, Romberg Arte Contemporanea, Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea, Spazio Nuovo, Valeria Bella, VisionQuest, Weber & Weber.

Nata nel 2011 da un’idea di Fabio Castelli, MIA Fair ha come obiettivo quello di evidenziare il ruolo trasversale che la fotografia hanno assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea. Nell’ultima edizione ha confermato un importante successo di pubblico:

20.000 visitatori tra collezionisti, giornalisti, curatori e appassionati d’arte hanno visitato gli stand, ammirando le opere presentate e prendendo parte a conferenze, presentazioni editoriali e book signing organizzati con ospiti internazionali.

Quest’anno, mentre MIA Fair si prepara all’appuntamento dedicato ai temi di Expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, con la novità delle date 11 – 13 aprile e della location The Mall nel cuore della nuova downtown milanese in Porta Nuova, si potrà nuovamente vedere l’unione con Arte Fiera, in una contaminazione che vede il proprio punto di forza nella strada comune tra la prima e più prestigiosa fiera d’arte italiana e la giovane e originale fiera di Castelli.

Un mix che rappresenta un’occasione che si ripete per il secondo anno e destinata a divenire un punto di riferimento nel panorama internazionale della fotografia.

Argomenti Correlati

 

Mia Fair ad Arte Fiera

 

MoRE museum partecipa a MIA Fair
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.