MilanOltre 2016 30 settembre – 16 ottobre 2016 MilanOltre 2016 30 settembre – 16 ottobre 2016
 
Verklärte Nacht © Anne Van Aerschot Calendario MilanOltre 2016
Quando si avvia un progetto possono co-esistere due energie: la paura e l’eccitamento. Se prevale la prima le creazioni avranno vita breve, se sperimentiamo la seconda, il risultato corrisponderà sempre di più a ciò che intendiamo manifestare.
Immagini Correlate (1)

Rosas_Fase_Anne_Van_Aerschot

CALENDARIO MILANoLTRE 2016

Teatro Elfo Puccini | 30 settembre/16 ottobre

30 settembre | Sala Shakespeare ore 20.30 FOCUS ROSAS/ANNE TERESA DE KEERSMAEKER

FASE Four Movements to the Music of Steve Reich

coreografia Anne Teresa De Keersmaeker

1 ottobre | Sala Shakespeare ore 19.30 FOCUS ROSAS/ ANNE TERESA DE KEERSMAEKER

VERKLÄRTE NACHT

coreografia Anne Teresa De Keersmaeker

1 ottobre | Sala Fassbinder ore 21.00 VETRINA ITALIA COMPAGNIA ADRIANA BORRIELLO

COL CORPO CAPISCO#1

coreografia Adriana Borriello

2 ottobre | Sala Fassbinder ore 21.00 VETRINA ITALIA STEFANIA BALLONE/ MANFREDI PEREGO

ALTER coreografia Stefania Ballone

prima nazionale

HORIZON coreografia Manfredi Perego

3 ottobre | Sala Fassbinder ore 21.00 VETRINA ITALIA ANTONIO MONTANILE

DISMISURA, OVVERO J’AI PAS DAUTRE CHOIX

coreografia Antonio Montanile

4/5 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 FOCUS COMPAGNIE MARIE CHOUINARD

LE CRI DU MONDE/LE SACRE DU PRINTEMPS

coreografia Marie Chouinard

6 ottobre | Sala Fassbinder ore 21.00 VETRINA ITALIA DOMANI/UNDER35InScena

DANCEHAUSpiù

VITRAE VULTUS coreografia Diego Tortelli

ESCAPINTIMELANDIA coreografia Matteo Bittante

prima nazionale

7/8 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 FOCUS COMPAGNIE MARIE CHOUINARD

HIERONYMUS BOSCH: THE GARDEN OF EARTHLY DELIGHTS

coreografia Marie Chouinard

9 ottobre | Sala Shakespeare ore 18.00 FOCUS COMPAGNIE MARIE CHOUINARD

GYMNOPEDIES/HENRI MICHAUX: MOUVEMENTS

coreografia Marie Chouinard

9 ottobre | Sala Fassbinder ore 21.00

CHOREOGRAPHIC COLLISION VETRINA ITALIA DOMANI/UNDER35InScena coreografia Laura Boato/Laura Pante/collettivo statolento

10 ottobre | Sala Fassbinder ore 21.00 FOCUS

COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA NAUFRAGIO CON SPETTATORE coreografia Roberto Zappalà

11 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 FOCUS

COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA INSTRUMENT 1

coreografia Roberto Zappalà

12 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 FOCUS

COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA ANTICORPI

coreografia Roberto Zappalà

12 ottobre | Sala Bausch ore 22.00 VETRINA ITALIA DOMANI/UNDER35InScena

FATTORIA VITTADINI

SARAI/WHY ARE WE SO F***ING DRAMATIC?

coreografia Francesca Penzo

13 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.00 VETRINA ITALIA

MM CONTEMPORARY DANCECOMPANY BOLERO coreografia Michele Merola CARMEN coreografia Emanuele Soavi

15 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.00 VETRINA ITALIA

16 ottobre | Sala Shakespeare ore 18.00

COMPAGNIA SUSANNA BELTRAMI CON TUS OJOS

uno spettacolo diSusanna Beltrami prima assoluta

16 ottobre | Sala Bausch ore 21.00 VETRINA ITALIA DOMANI/UNDER35InScena

DANCEHAUS P

SIT UP/LUNA E FANGO ANNOYANCE/PROPOSTA SULLA LEGGEREZZA

coreografia Veronica Corradini, Pierluigi Castellini, Barbara Mazzetta, Mattia Peruzzo prima nazionale

 

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E PREVENDITA

Teatro Elfo Puccini corso Buenos Aires 33 MM1 Lima

pass. ferr. Porta Venezia tram 33 - bus 60 tel. 02.00.66.06.06

biglietteria@elfo.org

lun-sab 10.30/19.00

mon-sat 10.30 a.m. / 7.00 p.m. acquisti telefonici

(con carta di credito, senza costi aggiuntivi) tel. 02.00.66.06.06

VENDITA ONLINE

www.elfo.org

PREZZI

SALA SHAKESPEARE intero € 28

SALA FASSBINDER posto unico € 20

VETRINA ITALIA DOMANI/ Under35InScena posto unico € 10

RIDOTTO GIOVANI < 25 anni e ANZIANI > 65 anni € 23

CONVENZIONI € 20

DIRITTI DI PREVENDITA € 1,50

CARD E ABBONAMENTI

MIOLCARD 4 ingressi “come, quando e con chi vuoi” € 60

MIOL UNIVERSITÀ 4 ingressi (con tesserino universitario) € 36

MIOL DANZA 6 ingressi (con tessera scuola di danza) € 36

www.milanoltre.org

Argomenti Correlati

 

Calendario MilanOltre 2016
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.