Andi Abdul Halil, Let me see the world (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista) Trieste photo days 2022
Tra le esposizioni più attese, si segnalano quelle di Susan Meiselas, Nino Migliori, di Alexandra Sophie, di Gali Tibbon, la collettiva WOW - Worlds of Women dedicata all’universo femminile, o ancora il reportage Humans of China di Massimo Cristaldi.
Olga Glotova, Le Cinema, (mostra WOW - Worlds of Women)Christian Dueren, Untitled (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Gio Barto, Untitled (mostra WOW - Worlds of Women)Anna Devís and Daniel Rueda (Spagna) I light what I sea 2022 (Trieste Photo Awards)Patricia Richards, Planoettes (mostra WOW - Worlds of Women)Agata Mendziuk, Closer (mostra WOW - Worlds of Women)Andrey Smolnikov, Coach (mostra WOW - Worlds of Women)Guilherme Lima, Strong Butterfly (mostra WOW - Worlds of Women)Maude Bardet, Untitled #04 (mostra WOW - Worlds of Women)Patricia Richards, In The Kitchen (mostra WOW - Worlds of Women)Jahid Alam Apu, The beauty of conflict (Trieste Photo Young 2022)Luke OMonica Sposito, Go inside (Trieste Photo Young 2022)Francesco Aglieri Rinella, Luna nascente (Trieste Photo Young 2022)Romain Miot, The camel’s conductor - Oualata (Trieste Photo Young 2022)Shibasish Saha, Fire fighters (Trieste Photo Young 2022)Alain Schroeder, Muay Thai Kids (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Alireza Bagheri Sani, Creative (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Andi Abdul Halil, Let me see the world (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista) Ekaterina Orlova, Nikto the chicks of war (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Gabriele Galimberti, The Ameriguns (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Gino Ricardo, Thinking in boxes (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Hardijanto Budiman, Hide and seek (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Hersley Ven Casero, Free falling (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)José Antonio Flores Garcia, The last Giant of the Hell (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Manh Ngoc Nguyen, The conductor in traffic (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Massimiliano Faralli, Jurassic Street (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Max Sturgeon, Traffic jam (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Saurabh Narang Ramnath, A man who feeds the migratory birds (URBAN Photo Awards 2022 - Finalista)Antonio Lorenzini, Un uomo di nome Pinocchio (mostra Mithography)Cristiano Zingale, Di nascita e di luce (mostra Mithography)Giustina Wind, Innamorarsi (mostra Mithography)Mathieu Degrotte, Constellations (mostra Mithography) Samanta Krivec, Follow the sun (mostra Mithography)Valentina DZsófia Daragó, Link between two worlds (mostra Mithography)
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.