Presente su tutto il territorio nazionale il C.A.I. organizza corsi di alpinismo, di sci e per guide alpine, incontri, proiezioni e lezioni sull'ambiente montano, prepara escursioni in montagna e collabora attivamente nel soccorso alpino e speleologico e nella gestione di bivacchi e rifugi. Di seguito i recapiti delle sedi nazionali.

Ordina per
Club Alpino Italiano Cremona
via Palestro 32, Cremona (CR)
Edelweiss - Gruppo Sciistico Alpinistico
via Perugino 13/15, Milano (MI)
F.A.L.C. - Società Alpinistica
via Mac Mahon 113, Milano (MI)
Club Alpino Italiano Feltre
porta Imperiale 3, Feltre (BL)
Club Alpino Italiano Ferrara
viale Conte di Cavour 116, Ferrara (FE)
Club Alpino Italiano Firenze
via del Mezzetta 2/m, Firenze (FI)
Club Alpino Italiano Frosinone
corso della Repubblica 178, Frosinone (FR)
G.A.M. Gruppo Amici della Montagna
via Carlo Giuseppe Merlo 3, Milano (MI)
Club Alpino Italiano Genova
galleria Giuseppe Mazzini 1, Genova (GE)
Club Alpino Italiano Grosseto
via del Molino a Vento 17, Grosseto (GR)
Club Alpino Italiano Gruppo Grotte Pipistrelli
via fratelli Cervi 31, Terni (TR)
Club Alpino Italiano gruppo speleologico "L.V. Bertarelli"
via Gioacchino Rossini 13, Gorizia (GO)
Gruppo Speleologico Cai
via Giovanni Santini 8, Perugia (PG)
Club Alpino Italiano Imperia
piazza Ulisse Calvi 8, Imperia (IM)
Club Alpino Italiano Isernia
via Roma 26, Isernia (IS)
Club Alpino Italiano L'Aquila
via Sassa 34, L'Aquila (AQ)
Club Alpino Italiano La Spezia
via Giovanni Amendola 196, La Spezia (SP)
Club Alpino Italiano Latina
via dei Volsci 34, Latina (LT)
Club Alpino Italiano Lecco
via Papa Giovanni XXIII 11, Lecco (LC)
Club Alpino Italiano Livorno
via Santa Fortunata 31, Livorno (LI)

2

Pagina 2 di 5
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Sport

Chiudi

Sport

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.