Teatro Comunale di Bolzano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Verdi 40, Bolzano - 39100 (BZ)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:info@teatro-bolzano.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Sabato 10:00 - 13:00
 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Telefonica al numero 0471 05 38 00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

In occasione di spettacolo, la biglietteria serale è inoltre sempre aperta un'ora prima dell'inizio della manifestazione, esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti di tale spettacolo.

I biglietti per gli spettacoli sono in vendita inoltre presso le Casse del Teatro Cristallo:
Martedì, Mercoledì, Venerdì: dalle 17.30 alle 19.30. – Giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30

Spettacoli domenicali alle ore 16.

Ti potrebbe interessare anche...
Obiettivo su Bolzano
via Cassa di Risparmio 14, Bolzano (BZ)
Oltre
via Segantini 9, Arco (TN)
Omaggio a Carlo Cainelli (1896-1925). Figure e scorci di inizio secolo
via Roberto da Sanseverino 45, Trento (TN)
Omaggio a Felice Fontana
borgo Santa Caterina 41, Rovereto (TN)
Omaggio a Lyonel Feininger
corso Angelo Bettini 43, Rovereto (TN)

Mappa

Zapping
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.
Scandisk di Trevisan Scandisk di Vitaliano Trevisan
La Stagione Regionale Contemporanea 2024/25 si conclude con una tragicommedia che ritrae senza filtri la contemporaneità: tre operai, un piano audace e il sogno di cambiare vita.
1.	Un’antica morena glaciale, Disappointment River, Parco nazionale e riserva di Kluane, Canada, 2011 © Sebastião Salgado/Contrasto Sebastião Salgado presenta "Ghiacciai"
Il celebre fotografo brasiliano presenta un nuovo progetto espositivo in due sedi trentine nell'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, con immagini in bianco e nero che raccontano la fragile bellezza dei ghiacciai.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
Castel Roncolo (foto Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano) Guida alla città di Bolzano
Bolzano, capoluogo della Provincia Autonoma del Sud Tirolo, è situata a 265 metri sopra il livello del mare in una estesa e soleggiata conca dove si incontrano le valli dei fiumi Adige e Isarco ed è dominata dalle splendide Dolomiti.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
Monumenti, luoghi e palazzi 41
Archivio mostre 34
Musei 38
Concerti 6
Pinacoteche 1
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.