Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Scandisk di Trevisan Scandisk di Vitaliano Trevisan
La Stagione Regionale Contemporanea 2024/25 si conclude con una tragicommedia che ritrae senza filtri la contemporaneità: tre operai, un piano audace e il sogno di cambiare vita.

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 20.30, il Teatro Studio del Teatro Comunale di Bolzano ospiterà "Scandisk", ultimo appuntamento della Stagione Regionale Contemporanea 2024/25. Lo spettacolo, scritto da Vitaliano Trevisan, rappresenta il primo testo della trilogia teatrale Wordstar(s), composta tra la fine degli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio.

Diretto da Jacopo Squizzato, che figura anche nel cast insieme a Mauro Bernardi e Beppe Casales, "Scandisk" è una tragicommedia di contemporanea umanità che racconta la storia di tre lavoratori di un magazzino intenti a progettare un "colpo" che dovrebbe cambiare definitivamente la loro esistenza, eliminare gli errori, fare tabula rasa.

Vitaliano Trevisan: una scrittura-bisturi per raccontare l'Italia contemporanea

Prematuramente scomparso nel 2022, Vitaliano Trevisan è stato uno dei protagonisti assoluti del panorama letterario italiano degli ultimi vent'anni. Con la sua raffinata scrittura-bisturi, è riuscito a far emergere con nitore e crudezza il lato più scuro dell'immaginario della sua terra d'origine.

In "Scandisk", l'autore mette al centro un'umanità del tutto inedita, ritraendo la vita così com'è, senza retorica né autocompiacimento. È proprio questa rappresentazione schietta della realtà che genera una livida comicità, nata dal ritratto fedele della nostra ordinaria quotidianità.

La Stagione Regionale Contemporanea 2024/25

"Scandisk" rappresenta il titolo conclusivo della Stagione Regionale Contemporanea 2024/25, realizzata dal Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con il Centro Santa Chiara di Trento. Un'iniziativa che ha portato sul palcoscenico opere significative del teatro contemporaneo, offrendo al pubblico l'opportunità di confrontarsi con linguaggi e tematiche attuali.

Scandisk di Trevisan

Informazioni utili

Data e orario: Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30

Luogo: Teatro Studio del Teatro Comunale di Bolzano

Cast e regia:

  • Testo: Vitaliano Trevisan
  • Regia: Jacopo Squizzato
  • Interpreti: Mauro Bernardi, Beppe Casales, Jacopo Squizzato

Biglietti: Si ricorda che per gli abbonati al Teatro Stabile di Bolzano sono compresi nell'abbonamento un totale di 2 biglietti omaggio e 2 biglietti a €5 da utilizzare per gli spettacoli della Stagione Regionale Contemporanea 2024/25.

"Scandisk" rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nel mondo di uno degli scrittori più incisivi e originali del panorama italiano recente, attraverso una messa in scena che promette di restituire tutta la forza e la peculiarità della sua visione del mondo.

Scandisk di Trevisan
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.