Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.

La Val d'Ega si prepara a vivere un luglio 2025 davvero speciale con Culturinarika, un evento che celebra l'incontro perfetto tra cultura e arte culinaria in una delle zone più affascinanti delle Dolomiti altoatesine. Tre appuntamenti imperdibili animeranno la "porta delle Dolomiti" dal 4 al 17 luglio 2025, offrendo esperienze uniche che spaziano dalla musica sotto le stelle alla cucina d'alta quota fino agli spettacoli circensi.

Music Under the Stars: musica e sapori d'alta quota

Il primo appuntamento di Culturinarika è fissato per venerdì 4 luglio con "Music Under the Stars", un concerto che trasformerà il maso Viglatsch di Collepietra in un palcoscenico naturale sotto il cielo stellato. L'evento promette una miscela sonora coinvolgente che spazia dal rock dei Full Power Motion all'autentico blues valdegano di Hannes & Friends, fino allo spettacolare pop altoatesino della Sax Martl Super Band.

Durante la serata, i partecipanti potranno gustare una selezione di birre particolari e cocktail speciali, il tutto immersi in un'atmosfera unica dove l'aria si riempie dei profumi della cucina d'alta quota e le melodie arrivano dritte al cuore degli ascoltatori.

Chef's Open Air - Sunset Edition: cucina sostenibile sui prati di Nova Levante

Il secondo evento si terrà una settimana dopo, venerdì 11 luglio, con "Chef's Open Air - Sunset Edition". La location prescelta sono i pittoreschi prati sotto la malga Stadlalm a Nova Levante, dove sei chef gourmet originari della Val d'Ega si metteranno alla prova in un'esperienza culinaria davvero particolare.

L'elemento distintivo di questo appuntamento è l'approccio completamente sostenibile: la manifestazione non richiede l'utilizzo di energia elettrica, affidandosi invece a quattro antiche cucine a legna. Gli chef potranno dimostrare la loro maestria utilizzando griglie, bracieri e tutta la loro creatività e raffinatezza, regalando agli ospiti alcuni dei loro segreti culinari in un paesaggio montano di incantevole bellezza.

Art Affair: spettacolo e gastronomia nella piazza di Nova Ponente

Il gran finale di Culturinarika è programmato per giovedì 17 luglio con "Art Affair", un evento che si svolgerà all'aperto nella piazza di fronte alla casa culturale Nova Teutonica di Nova Ponente. Questa serata promette di essere un vero e proprio festival dei sensi, dove gastronomia e spettacolo si fondono in un'esperienza indimenticabile.

Mentre la Banda Storta si occuperà dell'intrattenimento musicale, gli ospiti potranno gustare cibo delizioso e bevande rinfrescanti che faranno da contorno gastronomico a una serata ricca di sorprese. Il programma include spettacolari acrobati aerei, clown divertenti, maghi straordinari e suggestivi momenti di fuoco che trasformeranno la piazza in un palcoscenico a cielo aperto.

La Val d'Ega: un circo anomalo nel segno della tipicità

Come sottolineano gli organizzatori, tutte le qualità della Val d'Ega evocano l'immagine di un circo anomalo nel segno della tipicità, dove la tradizione si esprime anche attraverso il coraggio di trasgredirla e di esaltarla in ogni aspetto, dall'enogastronomia alle note musicali. Il filo conduttore di Culturinarika è infatti l'idea che "va bene tutto, purché sia bello e buono".

Questi tre appuntamenti sono pensati per chi vuole ardentemente sviscerare i segreti delle Dolomiti, solleticando il piacere del gusto e il gusto di godere di cose piacevoli in tre diversi comuni della valle: Collepietra, Nova Levante e Nova Ponente.

Informazioni pratiche per partecipare

Per informazioni dettagliate su Culturinarika Val d'Ega 2025 è possibile contattare:

Val d'Ega Turismo
Telefono: 0471 619500
E-mail: info@valdega.com
Sito web: www.valdega.com

Culturinarika rappresenta un'occasione unica per vivere la Val d'Ega in una veste completamente nuova, dove i confini tra arte, cultura e gastronomia si dissolvono per dare vita a esperienze autentiche e memorabili nel cuore delle Dolomiti.

Culturinarika Val d'Ega 2025
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.