Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.

La Val d'Ega si prepara a vivere un luglio 2025 davvero speciale con Culturinarika, un evento che celebra l'incontro perfetto tra cultura e arte culinaria in una delle zone più affascinanti delle Dolomiti altoatesine. Tre appuntamenti imperdibili animeranno la "porta delle Dolomiti" dal 4 al 17 luglio 2025, offrendo esperienze uniche che spaziano dalla musica sotto le stelle alla cucina d'alta quota fino agli spettacoli circensi.

Music Under the Stars: musica e sapori d'alta quota

Il primo appuntamento di Culturinarika è fissato per venerdì 4 luglio con "Music Under the Stars", un concerto che trasformerà il maso Viglatsch di Collepietra in un palcoscenico naturale sotto il cielo stellato. L'evento promette una miscela sonora coinvolgente che spazia dal rock dei Full Power Motion all'autentico blues valdegano di Hannes & Friends, fino allo spettacolare pop altoatesino della Sax Martl Super Band.

Durante la serata, i partecipanti potranno gustare una selezione di birre particolari e cocktail speciali, il tutto immersi in un'atmosfera unica dove l'aria si riempie dei profumi della cucina d'alta quota e le melodie arrivano dritte al cuore degli ascoltatori.

Chef's Open Air - Sunset Edition: cucina sostenibile sui prati di Nova Levante

Il secondo evento si terrà una settimana dopo, venerdì 11 luglio, con "Chef's Open Air - Sunset Edition". La location prescelta sono i pittoreschi prati sotto la malga Stadlalm a Nova Levante, dove sei chef gourmet originari della Val d'Ega si metteranno alla prova in un'esperienza culinaria davvero particolare.

L'elemento distintivo di questo appuntamento è l'approccio completamente sostenibile: la manifestazione non richiede l'utilizzo di energia elettrica, affidandosi invece a quattro antiche cucine a legna. Gli chef potranno dimostrare la loro maestria utilizzando griglie, bracieri e tutta la loro creatività e raffinatezza, regalando agli ospiti alcuni dei loro segreti culinari in un paesaggio montano di incantevole bellezza.

Art Affair: spettacolo e gastronomia nella piazza di Nova Ponente

Il gran finale di Culturinarika è programmato per giovedì 17 luglio con "Art Affair", un evento che si svolgerà all'aperto nella piazza di fronte alla casa culturale Nova Teutonica di Nova Ponente. Questa serata promette di essere un vero e proprio festival dei sensi, dove gastronomia e spettacolo si fondono in un'esperienza indimenticabile.

Mentre la Banda Storta si occuperà dell'intrattenimento musicale, gli ospiti potranno gustare cibo delizioso e bevande rinfrescanti che faranno da contorno gastronomico a una serata ricca di sorprese. Il programma include spettacolari acrobati aerei, clown divertenti, maghi straordinari e suggestivi momenti di fuoco che trasformeranno la piazza in un palcoscenico a cielo aperto.

La Val d'Ega: un circo anomalo nel segno della tipicità

Come sottolineano gli organizzatori, tutte le qualità della Val d'Ega evocano l'immagine di un circo anomalo nel segno della tipicità, dove la tradizione si esprime anche attraverso il coraggio di trasgredirla e di esaltarla in ogni aspetto, dall'enogastronomia alle note musicali. Il filo conduttore di Culturinarika è infatti l'idea che "va bene tutto, purché sia bello e buono".

Questi tre appuntamenti sono pensati per chi vuole ardentemente sviscerare i segreti delle Dolomiti, solleticando il piacere del gusto e il gusto di godere di cose piacevoli in tre diversi comuni della valle: Collepietra, Nova Levante e Nova Ponente.

Informazioni pratiche per partecipare

Per informazioni dettagliate su Culturinarika Val d'Ega 2025 è possibile contattare:

Val d'Ega Turismo
Telefono: 0471 619500
E-mail: info@valdega.com
Sito web: www.valdega.com

Culturinarika rappresenta un'occasione unica per vivere la Val d'Ega in una veste completamente nuova, dove i confini tra arte, cultura e gastronomia si dissolvono per dare vita a esperienze autentiche e memorabili nel cuore delle Dolomiti.

Culturinarika Val d'Ega 2025
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.