Arene, Basiliche, caffè, Accademie, Castelli, Centri culturali... sono innumerevoli i luoghi in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, dal Barocco al Rock, dal Jazz al Pop e al Neomelodico: tutti i locali della Musica live in Italia.

Ordina per
MaxLive
via Meucci 44, Costabissara (VI)
New Age Club
via Tintoretto 14, Roncade (TV)
Olimpico
piazza Giacomo Matteotti 3, Vicenza (VI)
PalaFabris
via San Marco 25, Padova (PD)
Palasport
piazzale Atleti Azzurri d'Italia , Verona (VR)
Palaverde
via Guglielmo Marconi 10/c, Villorba (TV)
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368, Venezia (VE)
Palazzo del Turismo
piazza Brescia 11, Jesolo (VE)
Palazzo Leoni Montanari
contrà Santa Corona 25, Vicenza (VI)
Panic Jazz Club
piazza degli Scacchi , Marostica (VI)
Parco San Giuliano
via Gori , Mestre (VE)
Parco Valmarana
via Valmarana , Mira (VE)
Piazza dei Signori
piazza dei Signori , Vicenza (VI)
Piazza San Marco
piazza San Marco , Venezia (VE)
Piazzale Villa Contarini
via Dante 1, Piazzola sul Brenta (PD)
Q Jazz
piazza Insurrezione , Padova (PD)
Sala della Comunità
via Carbonara 28, Brendola (VI)
Sala Polivalente San Carlo
via Carlo Agostini , Padova (PD)
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
San Polo 2454, Venezia (VE)
Sottosopra Rock Zone
via Ca Manzoni 16, Este (PD)

2

Pagina 2 di 3
 
Zapping
Martedì 11 novembre a Ca\' dei Brittoni viene presentata la prima monografia completa su Giuseppe Tartini scritta da Mirko Schipilliti. Il volume di oltre 500 pagine colma un vuoto editoriale di 80 anni con Andrea Marcon che firma la prefazione. Giuseppe Tartini: a Ca' dei Brittoni la prima monografia completa sul genio del violino
Martedì 11 novembre a Ca' dei Brittoni viene presentata la prima monografia completa su Giuseppe Tartini scritta da Mirko Schipilliti. Il volume di oltre 500 pagine colma un vuoto editoriale di 80 anni con Andrea Marcon che firma la prefazione.
Museo Nicolis Ferragosto Museo Nicolis: a Ferragosto ingresso gratuito per gli under 18
Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona celebra Ferragosto con ingresso omaggio per tutti i visitatori da 0 a 18 anni. Venerdì 15 agosto visita guidata gratuita alle 15:30 tra automobili storiche, biciclette e invenzioni del Novecento.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Cittadella Jazz 2025 Cittadella Jazz 2025
La quinta edizione di Cittadella Jazz trasforma dal 29 luglio al 31 agosto la città murata veneta in un palcoscenico con nove concerti, una parata musicale e grandi nomi del jazz italiano come Paolo Jannacci, Fabrizio Bosso e Francesca Tandoi.
Castelvecchio-Ponte Scaligero  - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
PALAZZO ZABARELLA - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Magliani Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 29
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 174
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
Musei 242
sel
Concerti Attivo
Pinacoteche 19
Teatro 38
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.