I Costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Malatesta , Rimini - 47900 (RN)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:fano@sistemamuseo.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00 
Sabato 10:00
19:00 
Domenica 10:00
19:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 01 Marzo - 01 Maggio
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
0721830699
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €7.00
Prezzo ridotto: €3.00 - €5.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Presso Castel Sismondo esposizione di dipinti e sculture del primo '900 sino ad arrivare alle installazioni dei contemporanei.
Tato  - I costruttori: il lavoro in 100 anni di arte italiana
Ti potrebbe interessare anche...
Vegeto
via Gambalunga 26, Rimini (RN)
Vrooooom! L'Italia in moto. 100 Anni di Arte, Costume e Design
via Milano 31, Riccione (RN)
Wainer Vaccari. Il volto, realtà senza maschere
via Soardi 19, Rimini (RN)
(R)esistenze - Il passaggio della staffetta
piazza Camillo Benso Cavour , Rimini (RN)
Amarcord, fantastica Rimini
via Clementini 2, Rimini (RN)

Mappa

Zapping
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Immagini Fluxus "Immagini Fluxus": le fotografie degli anni '70 di Antonio D'Agostino
Dal 30 agosto al 30 settembre al Palazzo del Fulgor di Rimini la mostra Antonio D'Agostino Immagini Fluxus. 40 fotografie in bianco e nero documentano il movimento artistico con Nam June Paik e Charlotte Moorman.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 15
Monumenti, luoghi e palazzi 25
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 22
Concerti 9
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.