Vota Media voto: 0 | Totale Voti: 0
Dal polimaterico all'essenza della struttura
Dal 31 Marzo 2012
MACA - Museo Civico d'Arte Contemporanea
piazza Falcone 1 - Acri 87041, Cosenza
Genere Genere
Mostra
Note Note
Un’ampia mostra retrospettiva dedicata a Francesco Guerrieri (Borgia, 1931), maestro della ricerca gestaltica, strutturalista e programmatica in campo pittorico.
Attraverso una collezione di oltre 50 dipinti, questa mostra segue le tappe fondamentali di oltre mezzo secolo di carriera artistica e ricerca teorica di Guerrieri: dai richiami ancestrali delle viscerali opere polimateriche dei primissimi anni ’60, fino alle recentissime sublimazioni cromatiche e agli studi strutturali e programmatici, passando attraverso gli affascinanti risultati delle ricerche dell’artista su struttura, ritmo e vuoto.
Altre Date Altre Date

Marzo

31 Marzo 2012

Aprile

01 Aprile 2012
03 Aprile 2012
04 Aprile 2012
05 Aprile 2012
06 Aprile 2012
07 Aprile 2012
08 Aprile 2012
10 Aprile 2012
11 Aprile 2012
12 Aprile 2012
13 Aprile 2012
14 Aprile 2012
15 Aprile 2012
17 Aprile 2012
18 Aprile 2012
19 Aprile 2012
20 Aprile 2012
21 Aprile 2012
22 Aprile 2012
24 Aprile 2012
25 Aprile 2012
26 Aprile 2012
27 Aprile 2012
28 Aprile 2012
29 Aprile 2012

Maggio

01 Maggio 2012
02 Maggio 2012
03 Maggio 2012
04 Maggio 2012
05 Maggio 2012
06 Maggio 2012
08 Maggio 2012
09 Maggio 2012
10 Maggio 2012
11 Maggio 2012
12 Maggio 2012
13 Maggio 2012
15 Maggio 2012
16 Maggio 2012
17 Maggio 2012
18 Maggio 2012
19 Maggio 2012
20 Maggio 2012
22 Maggio 2012
23 Maggio 2012
24 Maggio 2012
25 Maggio 2012
26 Maggio 2012
27 Maggio 2012

Visualizza il calendario  Visualizza il calendario
 
 

Mappa

Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.