Vota Media voto: 0 | Totale Voti: 0
Il Tiziano mai visto: la Fuga in Egitto e la grande pittura veneta
Dal 29 Agosto 2012
Gallerie dell'Accademia
campo della Carità - Dorsoduro 1050 - Venezia 30123, Venezia
Genere Genere
Mostra
Prezzi Prezzi
Min Prezzo : 11.00 €      Max Prezzo : 14.00 €      
Note Note

L'esposizione ruota intorno all’eccezionale arrivo a Venezia, dopo 12 anni di restauri da parte del Museo Statale Ermitage e 250 anni circa dal suo arrivo a San Pietroburgo, dell’imponente opera La Fuga in Egitto, che può considerarsi il primo capolavoro di grandi dimensioni di Tiziano (realizzata nel formato del telero veneziano) più grandioso “paesaggio” delle pittura veneziana del Cinquecento e probabilmente di tutta l’arte italiana del tempo.

L’opera che ha rivelato importanti novità grazie al restauro e che segna la “scoperta della natura” da parte di Tiziano, esposta subito dopo il restauro alla National Gallery di Londra, giungerà a Venezia, grazie ad un accordo internazionale, direttamente dall’Inghilterra per poi tornare a San Pietroburgo, da dove, hanno già annunciato, non potrà più allontanarsi.

Accanto alla Fuga, opere di Bellini, Giorgione, Tiziano, Cima da Conegliano, Sebastiano del Piombo, Dürer, Bosch ed altri grandi artisti, per raccontare la rivoluzione della sguardo sulla natura e del rapporto in pittura tra figura e paesaggio, tra le fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento.

Tiziano Vecellio La Fuga in Egitto Olio su tela 206x336 cm San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage

Tiziano Vecellio La Fuga in Egitto Olio su tela 206x336 cm San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage

Altre Date Altre Date

Agosto

29 Agosto 2012
30 Agosto 2012
31 Agosto 2012

Settembre

01 Settembre 2012
02 Settembre 2012
03 Settembre 2012
04 Settembre 2012
05 Settembre 2012
06 Settembre 2012
07 Settembre 2012
08 Settembre 2012
09 Settembre 2012
10 Settembre 2012
11 Settembre 2012
12 Settembre 2012
13 Settembre 2012
14 Settembre 2012
15 Settembre 2012
16 Settembre 2012
17 Settembre 2012
18 Settembre 2012
19 Settembre 2012
20 Settembre 2012
21 Settembre 2012
22 Settembre 2012
23 Settembre 2012
24 Settembre 2012
25 Settembre 2012
26 Settembre 2012
27 Settembre 2012
28 Settembre 2012
29 Settembre 2012
30 Settembre 2012

Ottobre

01 Ottobre 2012
02 Ottobre 2012
03 Ottobre 2012
04 Ottobre 2012
05 Ottobre 2012
06 Ottobre 2012
07 Ottobre 2012
08 Ottobre 2012
09 Ottobre 2012
10 Ottobre 2012
11 Ottobre 2012
12 Ottobre 2012
13 Ottobre 2012
14 Ottobre 2012
15 Ottobre 2012
16 Ottobre 2012
17 Ottobre 2012
18 Ottobre 2012
19 Ottobre 2012
20 Ottobre 2012
21 Ottobre 2012
22 Ottobre 2012
23 Ottobre 2012
24 Ottobre 2012
25 Ottobre 2012
26 Ottobre 2012
27 Ottobre 2012
28 Ottobre 2012
28 Ottobre 2012
29 Ottobre 2012
30 Ottobre 2012
31 Ottobre 2012

Novembre

01 Novembre 2012
02 Novembre 2012
03 Novembre 2012
04 Novembre 2012
05 Novembre 2012
06 Novembre 2012
07 Novembre 2012
08 Novembre 2012
09 Novembre 2012
10 Novembre 2012
11 Novembre 2012
12 Novembre 2012
13 Novembre 2012
14 Novembre 2012
15 Novembre 2012
16 Novembre 2012
17 Novembre 2012
18 Novembre 2012
19 Novembre 2012
20 Novembre 2012
21 Novembre 2012
22 Novembre 2012
23 Novembre 2012
24 Novembre 2012
25 Novembre 2012
26 Novembre 2012
27 Novembre 2012
28 Novembre 2012
29 Novembre 2012
30 Novembre 2012

Dicembre

01 Dicembre 2012

Visualizza il calendario  Visualizza il calendario
 
 

Mappa

Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Offerte giochi d\'amore
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.