Vota Media voto: 0 | Totale Voti: 0
Le identità di Salvatore Fiume
Dal 24 Ottobre 2012
Grattacielo Pirelli
via Fabio Filzi 22 - Milano 20124, Milano
Genere Genere
Mostra
Prezzi Prezzi
Gratuito
Note Note

Presso lo Spazio Eventi al primo piano, un’importante personale che celebra la figura di Salvatore Fiume (1915-1997), a quindici anni dalla sua scomparsa.

50 opere - 25 dipinti, 15 disegni, 5 sculture e 5 ceramiche - in grado di tracciare una sintesi della produzione artistica di Fiume nella pittura, nel disegno, nella scultura e nella ceramica tra gli anni Quaranta e gli anni Novanta del secolo scorso, dimostrando come la sua personalità, pur rimanendo intatta nel corso degli anni, si evolse costantemente, concependo nuovi temi e sperimentando nuove tecniche.

Salvatore Fiume, Architettura figurativa, 1968, disegno a matita e olio su carta, cm 122x124

Salvatore Fiume, Architettura figurativa, 1968, disegno a matita e olio su carta, cm 122x124

Scopri di più sulla mostra
Altre Date Altre Date

Ottobre

24 Ottobre 2012
25 Ottobre 2012
26 Ottobre 2012
29 Ottobre 2012
30 Ottobre 2012
31 Ottobre 2012

Novembre

01 Novembre 2012
02 Novembre 2012
05 Novembre 2012
06 Novembre 2012
07 Novembre 2012
08 Novembre 2012
09 Novembre 2012
12 Novembre 2012
13 Novembre 2012
14 Novembre 2012
15 Novembre 2012
16 Novembre 2012
19 Novembre 2012
20 Novembre 2012
21 Novembre 2012
22 Novembre 2012
23 Novembre 2012
26 Novembre 2012
27 Novembre 2012
28 Novembre 2012
29 Novembre 2012
30 Novembre 2012

Dicembre

03 Dicembre 2012
04 Dicembre 2012
05 Dicembre 2012
06 Dicembre 2012
07 Dicembre 2012
10 Dicembre 2012
11 Dicembre 2012
12 Dicembre 2012
13 Dicembre 2012
14 Dicembre 2012
17 Dicembre 2012
18 Dicembre 2012
19 Dicembre 2012
20 Dicembre 2012
21 Dicembre 2012

Visualizza il calendario  Visualizza il calendario
 
 

Mappa

Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.