| 
	 | Vota | Media voto: 0 | | | Totale Voti: 0 | 
| Fine del gioco | |||
| Dal 03 Ottobre 2012 | |||
| Diocesano | |||
| corso di Porta Ticinese 95 - Milano 20123, Milano | |||
![]()  | 
		Accesso Disabili | ||
| Si | |||
![]()  | 
	Genere | ||
| Mostra | |||
![]()  | 
	Prezzi | ||
| Gratuito | |||
![]()  | 
	Note | ||
Dopo avere accolto nel 2008 la grande installazione Unexpected di Alberto de Braud - due gigantesche mele che volteggiavano nel cielo di Milano - il Museo Diocesano ospita la sua personale dal titolo Fine del gioco. Il percorso espositivo presenta sculture e installazioni che documentano una ricerca artistica che dura da più di 30 anni, in cui la ripetizione è vissuta come rappresentazione del significato o del simbolo nascosto delle cose attraverso forme allegoriche che cercano nella leggerezza e nell’equilibrio il loro stato d’essere. 
  | |||
![]()  | 
Altre Date | ||
| Ottobre Novembre | |||
| 
 | |||
	 
     Visualizza il calendario
				
     | 
 |||

    L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
    Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
    Padova Jazz Festival 2025
    L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
    Guida per conoscere il Salento 
    La magia di Brescia| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |