Guida alla città di Parma Guida alla città di Parma
 
Piazza garibaldi - foto Milla Mariani - IAT Comune di Parma Storia di Parma
Dal Paleolitico sino alla Seconda Guerra Mondiale, ecco un breve riassunto dei principali avvenimenti riguardanti Parma ed il territorio della provincia.
Immagini Correlate (1)
Gallerie darte (38) Gallerie darte (38)
Ordina per
Amedeo Bocchi - Palazzo Sanvitale
strada Benedetto Cairoli , Parma (PR)
Art Gallery Contemporanea(mente
strada 22 Luglio 33b, Parma (PR)
Atelier Archimmagine
strada 20 settembre 37, Parma (PR)
Attic Studio Arte Contemporanea
Ferrari 30/a, Medesano (PR)
Biblioteca Palatina
piazzale della Pilotta 3, Parma (PR)
Castello di Torrechiara
via al Castello , Langhirano (PR)
Centro Polivalente "P.P. Pasolini"
via Guglielmo Marconi 13, Montechiarugolo (PR)
Centro Steccata
via Giuseppe Garibaldi 23, Parma (PR)
Circolo Castellazzo
via Bassa Antica 12, Parma (PR)
di Casa Barezzi
via Roma 119, Busseto (PR)
Diocesano di Parma
vicolo del Vescovado 3a, Parma (PR)
Fondazione Cariparma - Palazzo Bossi Bocchi
strada Ponte Caprazucca 4, Parma (PR)
Fondazione Magnani - Rocca
via Fondazione Magnani Rocca 4, Traversetolo (PR)
Galleria delle Colonne
largo 8 Marzo 9b, Parma (PR)
Galleria in San Lorenzo
piazzale San Lorenzo 3, Parma (PR)
Galleria Mistrali
strada San Nicolò 19, Parma (PR)
Galleria Niccoli
via Bruno Longhi 6, Parma (PR)
Galleria San Ludovico
via del Parmigianino 1/b, Parma (PR)
Galleria Sant'Andrea
strada Giovanni Cavestro 6, Parma (PR)
Glauco Lombardi
strada Giuseppe Garibaldi 15, Parma (PR)

 

Indietro 1

Pagina 1 di 2
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Storia di Parma

Soggetti Correlati

 

Gallerie darte (38)
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Femme en corset - Conquète de passage 1896 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.