Guida alle Isole Eolie Guida alle Isole Eolie
 
Isole Eolie - Lipari Arrivare alle Eolie
Facilmente raggiungibili grazie agli aliscafi che le collegano alla terraferma e tra di loro, le Isole Eolie vi aspettano!
Immagini Correlate (1)

Via Mare

Le isole Eolie, in provincia di Messina, sono raggiungibili tutto l'anno tramite aliscafo con corse plurigiornaliere dal porto di Milazzo, da Messina e Reggio Calabria, sempre con aliscafo, una volta al giorno durante il periodo invernale e con collegamenti plurigiornalieri d'estate; a mezzo nave traghetto sono collegate tutto l'anno con i porti di Milazzo (collegamento plurigiornaliero) Società Siremar e Società Navigazione Generale Italiana e Napoli esasettimanale estivo e bisettimanale invernale; in estate, inoltre, sono collegate a mezzo aliscafo con i porti di Palermo e Napoli (bigiornalmente), Sant'Agata di Militello (giornaliero), Cefalù (plurisettimanale).   Gli aliscafi Snav e Siremar collegano tutto l'anno Lipari con Vulcano e Salina con numerose corse giornaliere. Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi sono raggiunte da Lipari due volte al giorno in inverno, mentre in estate si arriva ad una frequenza di quattro o più collegamenti giornalieri.

 

In Aereo

Le Eolie sono raggiungibili dagli aeroporti di:

Napoli, collegato via autobus con il porto

Catania, collegato tramite autobus direttamente con il porto di Milazzo una volta al giorno (dal 01/04 al 30/09) e plurigiornalmente con il porto di Messina

Reggio Calabria, collegato via autobus con i porti di Reggio e Messina ad ogni arrivo d'aereo

Palermo, collegato con il centro città da autobus ogni ora.

 

In Auto

Chi proviene dal Nord Italia può imbarcare l'auto sui traghetti della Siremar a Napoli; dalla Sicilia l'auto si può imbarcare a Milazzo sui traghetti delle Società Siremar e Navigazione Generale Italiana.

 

In Treno

La stazione di Milazzo, in cui fermano i principali treni che congiungono Messina a Palermo, è collegata da autobus urbani al porto.

 

Per i collegamenti fra e con le isole, si possono ottenere informazioni sugli orari, le frequenze ed i costi dei biglietti telefonando ai numeri delle compagnie marittime che effettuano il servizio:

Società Siremar – siremar@gestelnet.it : Milazzo tel. 090/9283242

Napoli tel. 081/5800340

 

Palermo tel. 091/6902555

 

Società Navigazione Generale Italiana: Milazzo tel. 090/9284091, fax 090/9283415

 

Società Snav: Messina tel. 090/364044 – 090/362114 – 090/717921

 

Napoli tel. 081/7612348, fax 081/7612141

 

 

 

Ringraziamo SAGEP Libri & Comunicazione S.r.l. di Genova per aver gentilmente concesso la pubblicazione dei testi dell'opuscolo "ISOLE EOLIE" e l'AAST Eolie per la pubblicazione di testi ed immagini

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Alicudi

 

Arrivare alle Eolie

 

Cosa vedere a Lipari

 

Filicudi

 

La storia delle Eolie

 

Lipari

 

Panarea

 

Salina

 

Stromboli

 

Vulcano
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.