Cartoomics 2013 Cartoomics 2013
 
Cosplayers Cosplay City
Per la ventesima edizione di Cartoomics torna Cosplay City, la grande area dedicata al variopinto mondo dei cosplay con stand, sfilate, spettacoli e novità.
Immagini Correlate (1)

CosplayerPer la ventesima edizione di Cartoomics torna Cosplay City, la grande area dedicata al variopinto mondo dei cosplay con stand, sfilate, spettacoli e novità.

La festa inizia subito, venerdì 15 marzo, con l'entrata gratuita per tutti coloro che si presentano già in costume e che vorranno prendere confidenza con l’emozione delle sfilate partecipando al contest non competitivo del pomeriggio.
Sabato 16 marzo si terrà il grande evento che lancia Cosplay City nel panorama internazionale del cosplay: la prima edizione della Cosplay City Cup: Best European Cosplay. Si tratta di un’idea nuova per vivere la magia del contest, una megasfilata suddivisa in una sezione “italiana” e una “internazionale” alla quale sono stati invitati a partecipare cosplayer provenienti da tutta Europa. Grazie al giudizio inappellabile della supergiuria riunita da Luca Panzieri di Cosmoviex, il vincitore volerà al Disney World di Orlando (Florida), in occasione dell'edizione di novembre del Megacon.

Quale sarà il Miglior Cosplay d’Europa? La proclamazione del vincitore avverrà a sfilata conclusa, intorno alle ore 18.30.
La domenica, come in ogni grande festa che si rispetti, un’emozionante gara per tutti i cosplay. Il Grande Contest di Cartoomics vuole raggiungere il primato delle gare cosplay italiane per poter spegnere le candeline dei 20 anni di Cartoomics con il più bello dei regali: un grande successo, ovvero una grande festa per tutti i cosplayer.

Da segnalare la presenza di Cosplay Make Up: proprio di fronte al palco i truccatori professionisti di Ruoge à paupier-Kryolan Milano saranno a disposizione per gli ultimi ritocchi e i consigli su trucchi, colori, sfumature, prodotti e molto altro ancora. Come ospite eccezionale per i trucchi speciali: Roberto Mestroni e il suo team X Face FX che creerà dal vivo “maschere” davvero spaventose!

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.