Cartoomics 2013 Cartoomics 2013
 
Batman Fan Film Festival
Il Cartoomics Fan Film Festival è il primo festival dedicato ai cortometraggi autofinanziati e realizzati da autori che si ispirano al grande cinema di fantascienza, horror, all’universo dei fumetti e delle graphic novel e dei videogames.
Immagini Correlate (1)

Cartoomics Fan Film Festival è il primo concorso dedicato ai cortometraggi autofinanziati e spesso a basso budget, realizzati da autori che si ispirano al grande cinema di fantascienza, horror, all’universo dei fumetti e delle graphic novel e dei videogames. La rassegna premierà la creatività degli autori, la fedeltà alla storia o al personaggio di riferimento e la realizzazione tecnico-artistica del prodotto.

Il Cartoomics Fan Film Festival è inserito all'interno della rassegna degli eventi di Cartoomics 2013, alla XX edizione del Salone del fumetto, cartoons, cosplay, fantascienza, fantasy e collezionismo, che si terrà a Milano alla Fieramilano Rho, dal 15 al 17 marzo 2013. La rassegna si terrà, in un'area dedicata all'interno del Padiglione 16, dotata di una sala cinematografica dove sarà possibile assistere alle proiezioni dei film in concorso e di quelli fuori concorso.

I fan film verranno proiettati in sala e giudicati da Marco Consoli, giornalista e critico cinematografico e di videogames, Claudio Bartolini, redattore di "Film TV" e critico cinematografico, Nicola Nocella, attore di cinema, fiction e teatro, Riccardo Costa, direttore di Asti Film Festival, Daniele Statella, fumettista, illustratore e regista e Andrea Fornasiero, critico e autore televisivo.

Movie Makers Lab: a Cartoomics 2013 i workshop sul cinema di genere
Tre giorni di corsi e laboratori gratuiti per imparare come si progetta, produce, realizza e distribuisce un film sci-fi, d'animazione, horror o fantasy a basso budget

Il cinema di genere italiano non è morto. Vive, si riproduce e, spesso, si "autoproduce" nei garage, nelle soffitte, nelle cantine delle case, lungo tutto lo Stivale. Sono sempre di più i giovani registi che, attraverso le nuove tecnologie, per muovere i primi passi nel mondo del cinema scelgono di realizzare cortometraggi o lungometraggi di genere (fantascienza, horror, thriller, fantasy...) o di animazione, come testimonia lo straordinario numero di iscrizioni al Cartoomics Fan Film Festival.

Trovare però investitori disposti a finanziare questi progetti - spesso piccoli capolavori - in Italia non è facile. Per questo Cartoomics 2013 vuole dare la possibilità a tutti i giovani creativi del cinema di realizzare in autonomia il proprio prodotto cinematografico e di mostrarlo a chi nel cinema ci lavora.
Nasce così il Cartoomics Movie Makers Lab, una tre giorni di corsi, workshop e incontri gratuiti sul cinema di genere autoprodotto e a basso budget, con i più affermati professionisti del settore e le migliori scuole di animazione e cinema. Dal 15 al 17 marzo, sarà possibile partecipare a questi laboratori semplicemente iscrivendosi su questo sito.

Si imparerà come autoprodurre il proprio film, come distribuirlo, come arricchirlo di effetti speciali efficaci e a basso costo e come farlo arrivare al maggior numero di persone in Italia e nel mondo. Sarà possibile anche portare un proprio prodotto già realizzato e mostrarlo ai professionisti del settore, chiedere il loro supporto per la risoluzione di problemi o per renderlo migliore. Un'occasione in più per trasformare il proprio sogno in una realtà professionale.

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.