Asaba Katsumi, /Hiroshima Nagasaki 50/, 1995, 103x72,8 cm Pittura, scultura, fotografia...
Tutta l'arte in ogni forma ed in luoghi diversi: gallerie, castelli, musei diventano la cornice ideale per accogliere le opere dei grandi artisti del passato o contemporanei. Oltre 1300 mostre in ogni angolo d'Italia, scopritele insieme a noi!
Immagini Correlate (70)
Mostre in Campania (117) Mostre in Campania (117)
Ordina per
Fabbrica delle arti
via Annibale De Gasperis 24, Napoli (NA)
Figliolia
piazza Casalbore 33, Salerno (SA)
Fnac - Napoli
via Luca Giordano 59, Napoli (NA)
Fondazione Morra
piazza Dante 89, Napoli (NA)
Fondazione Morra Greco
largo Avellino 17, Napoli (NA)
Fondazione Plart
via Martucci 48, Napoli (NA)
Franco Riccardo Arti Visive
via Chiatamone 63, Napoli (NA)
Gallera Il Bidon
via Salvator Rosa 159, Napoli (NA)
Galleria Alfonso Artiaco
piazza dei Martiri 58, Napoli (NA)
Galleria Blindarte Contemporanea
via Caio Duilio 4/d, Napoli (NA)
Galleria Civica d'Arte
piazza San Francesco , Cava dei Tirreni (SA)
Galleria Fonti
via Chiaia 229, Napoli (NA)
Galleria Il Ritrovo di Rob Shazar
via Armando Diaz 26, Sant'Agata de' Goti (BN)
Galleria Lia Rumma
via Vannella Gaetani 12, Napoli (NA)
Galleria Merliani
via Merliani 137, Napoli (NA)
Galleria Napoli Nobilissima
piazza Vittoria 6, Napoli (NA)
Galleria Nuvole Arte Contemporanea
via 4 Novembre , Montesarchio (BN)
Galleria Overfoto
vico San Pietro a Majella 6, Napoli (NA)
Galleria Paola Verrengia
via Fieravecchia 34, Salerno (SA)

 

3

Pagina 3 di 6
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.