Musica, cultura e divertimento nelle centinaia di teatri presenti in Italia: concerti sinfonici, prosa, opera, cabaret per occupare intelligentemente il tempo libero.

Ordina per
Teatro 105 Stadium (ex Vaillant Palace)
lungomare Canepa 155, Genova (GE)
Teatro 1900 di Pomponesco
via Roma 57, Pomponesco (MN)
Teatro Abba
via Fratelli Francia 14, Cairo Montenotte (SV)
Teatro Abeliano
via della Costituente 84 a/b, Bari (BA)
Teatro Acacia
via Tarantino 10, Napoli (NA)
Teatro Accademia
piazza Giambattista Cima 5, Conegliano (TV)
Teatro Agnelli
via Paolo Sarpi 111, Torino (TO)
Teatro Agorà
via della Penitenza 33, Roma (RM)
Teatro Ai Colli
via Monte Lozzo 16, Padova (PD)
Teatro Akroama
via 31 marzo 1943 20/24, Monserrato (CA)
Teatro Al Massimo
piazza Giuseppe Verdi 1, Palermo (PA)
Teatro Albatros
via Roggerone 8, Genova (GE)
Teatro Alcione
via Giuseppe Verdi 20, Verona (VR)
Teatro Alemanni
via Giuseppe Mazzini 65, Bologna (BO)
Teatro Alessandrino
via Giuseppe Verdi 12, Alessandria (AL)
Teatro Alfieri
piazza Solferino 4, Torino (TO)
Teatro Alfieri
via Della Pineta 213, Cagliari (CA)
Teatro Alfieri
via Leon Grandi 16, Asti (AT)
Teatro Alfieri
via Guglielmo Marconi , Castelnuovo Garfagnana (LU)
Teatro Alfonso Rendano
piazza 15 Marzo 1, Cosenza (CS)

Indietro 1

Pagina 1 di 31
 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Estate Reale Estate Reale
Da giugno a ottobre, negli spazi dei Giardini Reali e del Teatro Romano, va in scena Estate Reale, un programma di iniziative connesse ai percorsi museali e alle mostre temporanee attraverso il filo conduttore della musica.
Benedetto Gennari (?), Cento 1633 – Bologna 1715, Cristo benedicente, post 1628 – ante 1635 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Ala Nord alta, ©hanninen La Galleria Nazionale della Pilotta riapre con tre nuove aree
6 anni di lavori, 29 sale e spazi riallestiti, 60 opere restaurate, 122 cornici restaurate, 7 nuove sale dedicate agli esponenti più significativi dell’arte emiliana tra il Cinquecento e il primo Seicento.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.