Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Caruso Jazz Cafè
via Lambertesca 15/16r, Firenze (FI)
Casa - Museo Rodolfo Siviero
lungarno Serristori 1/3, Firenze (FI)
Casa Buonarroti
via Ghibellina 70, Firenze (FI)
Museo Casa Buonarroti
Via Ghibellina 70, Firenze (FI)
Casa Buonarroti
via Ghibellina 70, Firenze (FI)
Museo Casa del Boccaccio
via Boccaccio 18, Certaldo (FI)
Casa della Creatività
vicolo di Santa Maria Maggiore 1, Firenze (FI)
Museo Casa di Dante
via Santa Margherita 1, Firenze (FI)
Museo della Casa Fiorentina a Palazzo Davanzati
via Porta Rossa 13, Firenze (FI)
Casa Museo di Ferruccio Busoni
Piazza della Vittoria 16, Empoli (FI)
Museo Casa Natale di Giotto
Colle di Vespignano , Vicchio (FI)
Museo Casa Natale di Leonardo
Località Anchiano , Vinci (FI)
Casa Rodolfo Siviero
lungarno Serristori 1/3, Firenze (FI)
Castello di Oliveto
via di Monte Olivo 6, Castelfiorentino (FI)
Castello il Palagio
via Campoli 124/140, Mercatale Val di Pesa (FI)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
piazza Duomo 9, Firenze (FI)
Cèzanne a Firenze. Due collezionisti e la mostra dell'Impressionismo nel 1910
piazza Strozzi , Firenze (FI)
Cenacolo di Andrea del Sarto
via San Salvi 16, Firenze (FI)
Cenacolo di Ognissanti
via Borgo Ognissanti 42, Firenze (FI)
Centro culturale Enrica Rainetti
via del Borgo , San Godenzo (FI)

5

Pagina 5 di 26
 
Zapping
Kolbe PorträtderSchriftstellerinHannaKiel 1928 CENTOVENTI: al Museo Novecento la storia di Villa Romana dal 1905 a oggi
Una delle residenze d'artista più antiche d'Europa compie 120 anni. Il Museo Novecento di Firenze celebra Villa Romana con una mostra che attraversa un secolo di sperimentazione artistica, dal 26 ottobre 2025 all'8 marzo 2026.
Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive
Dal 25 giugno al 30 luglio la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze propone attività in Planetario ogni mercoledì e sabato con visite alle collezioni di Fisica, Scienze naturali e Merceologia in Via Giusti 29.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Henri de Toulouse-Lautrec Les Anglais au Moulin Rouge 1892 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 114
Monumenti, luoghi e palazzi 48
Archivio mostre 187
Musei 100
Concerti 31
Pinacoteche 3
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.