Arene, Basiliche, caffè, Accademie, Castelli, Centri culturali... sono innumerevoli i luoghi in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, dal Barocco al Rock, dal Jazz al Pop e al Neomelodico: tutti i locali della Musica live in Italia.

Ordina per
La Vecchia Stazione
via Monte Santo 20, Forlì (FC)
Naima Club
via Somalia 2, Forlì (FC)
Nuovo Teatro Carisport
piazzale Paolo Tordi 99, Cesena (FC)
Officina 49
via Roncofreddo 49, Cesena (FC)
Pala Credito di Romagna (ex Palafiera)
via Punta di Ferro , Forlì (FC)
Palazzo Fantini
via Venti Settembre 81, Tredozio (FC)
Parco di Villa Silvia
via Comunale di Lizzano , Cesena (FC)
Teatro Comunale di Cesenatico
via Giuseppe Mazzini 10, Cesenatico (FC)
Teatro Petrella
piazza San Girolamo 2, Longiano (FC)
Vidia Rock Club
via San Vittore 1130, Cesena (FC)
 
Zapping
Befana di solidarietà al Teatro Duse con La Regina delle Nevi Befana di solidarietà al Teatro Duse con La Regina delle Nevi
Venerdì 6 gennaio, alle ore 17, torna in scena lo spettacolo per famiglie La Regina delle Nevi della compagnia Fantateatro, scritto e diretto da Sandra Bertuzzi, il cui incasso sarà devoluto alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
Mine vaganti Mine vaganti
Ultime poltrone disponibili per le tre repliche di ‘Mine vaganti’, lo spettacolo di Ferzan Ozpetek nato dall’adattamento teatrale del celebre film omonimo del 2009, in scena dal 16 al 18 dicembre al Teatro Duse di Bologna.
Quayola, courtesy l\'artista Quayola: Ways of seeing
Dal 3 febbraio al 31 maggio 2023, CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, che quest’anno celebra i suoi dieci anni di attività, ospita, nella sede di Torre Unipol, Ways of seeing, la personale di Quayola.
Bologna JAzz Festival 2022 Bologna Jazz Festival 2022
Solo a Bologna! L’edizione 2022 del Bologna Jazz Festival brilla per le presenze in esclusiva nazionale del supergruppo jazz più atteso della stagione autunnale, dal 27 ottobre al 1 dicembre.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
Monumenti, luoghi e palazzi 39
Archivio mostre 19
Musei 47
sel
Concerti Attivo
Pinacoteche 5
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.