Guida a Matera e provincia Guida a Matera e provincia
 
Policoro, Castello Berlingeri  - APT Basilicata Luoghi in provincia di Matera
Informazioni sulle splendide cittadine in provincia di Matera: storia, cultura e natura.
Immagini Correlate (1)

Il Metaponto: fu l'epicentro delle lotte fra Grecia e Roma e fu poi campo di battaglia di Annibale contro i Romani. Fu rifugio di Pitagora che qui morì presso il Foro delle Muse. Dell'antico splendore sopravvivono le Tavole Palatine (15 delle 32 colonne del tempio dorico del VI e V secolo a.C. dedicato ad Hera) e tanti reperti relativi a luoghi sacri, necropoli ed anfiteatri che ancora oggi vengono alla luce.Spiaggia in Metaponto

Aliano: fu fondata tra il VI ed il VII secolo d.C., ospitò Carlo Levi nel 1935 durante il suo confino politico che qui trasse l'ispirazione che lo portò alla stesura del celebre romanzo "Cristo si è fermato ad Eboli".

Montescaglioso: la collina di natura rocciosa su cui si adagia l'abitato si chiamò Mons Caveosus e da essa è derivata la denominazione Montescaglioso. La monumentale Abbazia Sant'Angelo che aveva tanti vani quanti sono i giorni dell'anno, fu per lungo tempo un'oasi di raccolta e diffusione della cultura monastica del meridione italiano.

Miglionico: fa risalire la sua origine all'epoca della colonizzazione greca. Milone, atleta dei Crotonati o più probabilmente Milone, generale di Pirro, dette il nome alla città. Il Castello feudale, detto del Malconsiglio, fu sede della congiura dei Baroni contro Re Ferdinando I d'Aragona, nel 1481. Nella Chiesa dell'ex Convento dei Minori è custodito il polittico di Cima da Conegliano (nella foto sotto).Polittico di Cima da Conegliano

Policoro: da un agglomerato di casette intorno ad un sontuoso castello medievale Berlingeri è ora divenuto un paese di grandi dimensioni, tanto che recentemente è stato denominato "città". In epoca Magno-Greca si chiamò Eraclea. Negli anni '60 fu aperto il Museo Nazionale della Siritide, al fine di valorizzare i numerosissimi reperti archeologici rinvenuti nel cuore dell'antica Heraclea.


TESTI ED IMMAGINI APT BASILICATA

 

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Folklore a Matera

 

Luoghi in provincia di Matera
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.