Per gli italiani è importante conoscere le lingue straniere così come per gli stranieri studiare l'italiano è fondamentale per conoscere la nostra cultura. Strumento di studio e conoscenza, compagnia per una serata o un fine settimana di pioggia, regalo sempre intelligente e gradito, un libro risove piccoli e grandi problemi e curiosità; qui troverai gli indirizzi delle biblioteche e delle librerie con testi sia in italiano che in lingue straniere.

Ordina per
British Institutes
corso Giacomo Matteotti 283, Porto Recanati (MC)
British Institutes Civitanova Marche
corso Umberto I 17, Civitanova Marche (MC)
British Institutes Civitanova Marche
corso Umberto I 17, Civitanova Marche (MC)
British Institutes Macerata
via Giosuè Carducci 21, Macerata (MC)
British Institutes Macerata
via Giosuè Carducci 21, Macerata (MC)
Inlingua Recanati
piazza Giacomo Leopardi 10, Recanati (MC)
Inlingua Recanati
piazza Giacomo Leopardi 10, Recanati (MC)
Lingua + Civitanova Marche
via Giacomo Matteotti 67, Civitanova Marche (MC)
Lingua + Civitanova Marche
via Giacomo Matteotti 67, Civitanova Marche (MC)
Multilingue
corso Cavour 50, Macerata (MC)
Multilingue
corso Cavour 50, Macerata (MC)
Paul Bowley School Of English
galleria del Commercio 5, Macerata (MC)
Biblioteca Statale di Macerata
via Garibaldi 20, Macertata (MC)
The English Academy
via Mario Crescimbeni 62, Macerata (MC)
 
Zapping
Serra de\' Conti: festa della cicerchia 2022 Serra de' Conti: festa della cicerchia 2022
Nel cuore della terra del Verdicchio, il 25,26 e 27 novembre torna la “Festa della Cicerchia”.
Il cuore dell’Europa: i tesori della Sezione di Archivio di Stato di Camerino Il cuore dell’Europa
Venerdì 11 ottobre 2019, alle ore 16.00, presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino verrà inaugurata la mostra documentaria curata dalla dott.ssa Emanuela Di Stefano e visitabile fino al 15 gennaio 2020.
Oscar Isaias Contreras Rojas, Le sirene Fortuna instabile quasi possibile
Dal 5 al 18 agosto 2021, la Rocca Malatestiana di Fano (PU) ospita la mostra che presenta le opere di sei autori italiani e internazionali: Lidia Bianchi, Silvia Bigi, Oscar Contreras Rojas, Jingge Dong, Rachele Maistrello, Sophie Westerlind.
L\'alta orologeria alla veneranda Biblioteca Ambrosiana L'alta orologeria alla veneranda Biblioteca Ambrosiana
Dolce&Gabbana dona alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano il maestoso orologio da torre Chiaravalle.
Marmitte dei Giganti - (foto Prov. Pesaro Urbino - Assessorato al Turismo) Guida alla provincia di Pesaro-Urbino
La provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, si affaccia sul mare Adriatico: è nota per le sue maioliche, i parchi, i castelli, l'arte e lo svago che fanno di quest'area un'ambita meta per il turismo balneare, "verde" ed enogastronomico.
Senigallia, Rotonda sul mare In viaggio nelle Marche
Lo scrittore Guido Piovene ha giudicato quello marchigiano il più tipico dei paesaggi italiani definendolo "terra filtrata, civile, la più classica anzi delle nostre terre".
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Studiare

Chiudi

Studiare

Chiudi
Biblioteche 1
Biblioteche straniere0
Librerie0
Librerie straniere0
Scuole di lingua Italiana 5
Scuole di lingua straniera 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.