Il cibo africano varia da regione a regione e molta differenza si incontra tra i paesi della fascia sahariana e quelli della foresta tropicale dell'Africa centrale. Le isole poi costituiscono una forma di cucina a sé. Nel continente il piatto forte è costituito da una portata a base di carne, quasi sempre accompagnata da un sugo ricco di varie spezie, anche molto piccanti. Al posto del pane occidentale si mangia il riso, la 'ingera' (una sottile sfoglia molle e tenera fatta con un cereale chiamato tef, il 'fufu' (una specie di polenta a base di farina di manioca, di mais, di miglio, eccetera). Il piatto africano forse più conosciuto è lo 'zighinì', piatto nazionale per l'Etiopia, la Somalia e l'Eritrea. È costituito da carne di montone cotta in umido, accompagnata da 'berberè', un sugo ricco di paprika piccante, e verdure varie. Anche il pollo è molto diffuso, dal pollo saka-saka al pollo al burro d'arachide, condito con il dongo-dongo, una spezia che aiuta il sugo a compattarsi e a dargli il suo sapore particolare. Altro piatto tipico soprattutto in Nordafrica è il 'couscous' considerato il piatto delle feste. La cucina africana è anche a base di pesce, soprattutto nelle isole e nei paesi che si affacciano sul mare particolarmente pescoso. Da non perdere, le famose banane fritte, le patate dolci anch'esse fritte e la manioca bollita e fritta. Qui i ristoranti dove gustare questi particolarissimi piatti anche in Italia.

Ordina per
Ristorante africano Africa
via Lazzaro Palazzi 9, Milano (MI)
Ristorante africano Africa
via Gaeta 26/28, Roma (RM)
Ristorante africano Africa Due
viale Mentana 80, Parma (PR)
Ristorante africano Afrika
corso Alberto Amedeo 210, Palermo (PA)
Ristorante africano Afroteranga
via San Lorentino 9/11/13, Arezzo (AR)
Ristorante africano Asmara
via Lazzaro Palazzi 5, Milano (MI)
Ristorante africano Balafon
via Teodosio 6, Milano (MI)
Ristorante africano Bamba
corso Regina Margherita 144/d, Torino (TO)
Ristorante africano Da Alfonso
via Galla e Sidama 9/B, Roma (RM)
Ristorante africano Dar El Yacout
via Cadore 23/25, Milano (MI)
Pizzeria El Jadida
via Carlo Bazzi 47, Milano (MI)
Ristorante africano Etiopia
viale Regina Margherita 239/A, Roma (RM)
Ristorante africano Hakuna Matata
via Gian Battista Monti 42r, Genova (GE)
Ristorante Il Moresco
corso Sempione 12, Milano (MI)
Ristorante africano Isis. Il giardino delle lune
via Federico Nietzche 155/20, Torino (TO)
Ristorante africano Ivoire Maquis
via delle orfane 17, Torino (TO)
Ristorante africano Keren
via Marcello Malpighi 7, Milano (MI)
Ristorante africano Kilimangiaro
via Felice Casati 7, Milano (MI)
Ristorante africano King's and Queen's
via Panfilo Castaldi 28, Milano (MI)
Ristorante africano Mar Rosso
via Marco Aurelio 8, Milano (MI)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Strage degli innocenti Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Artemisia Gentileschi Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne, 1640 ca. Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione
Dal 16 novembre 2023 al 1 aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova saranno esposti i capolavori di una delle artiste più amate di sempre, dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.