Chiesa di San Francesco
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via San Francesco , Rieti - 02100 (RI)
Tel: Registrati
Note
La Chiesa è di stile gotico - romanico, costruita nel XIII secolo. La semplice facciata presenta un portale di gusto romanico ed un rosone moderno del 1926, ad opera di Antonio Mazzoni. L?interno è a croce latina e la copertura è a travatura scoperta. La prima cappella a sinistra è dedicata a Sant'Antonio da Padova, presenta un altare scolpito da Carlo Bodot di Lorena e un quadro del Santo di Vincenzo Manenti, al quale appartiene anche la Vergine con bambino della cappella di San Francesco. Da segnalare anche gli affreschi di scuola giottesca che rappresentano i principali Fatti di San Francesco e ancora del reatino Guido Penseri seguace di Antoniazzo Romano, Cristo in pietà. Importanti le opere di Lorenzo Torresani, La Deposizione e di Cesare Tuppi, L'Ascensione. Il chiostro dell'annesso convento demolito, rimane all'interno di un edificio scolastico adiacente alla chiesa. Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero telefonico sopra indicato.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Blasetti
piazza Vittorio Emanuele II , Rieti (RI)
Palazzo Capelletti
via Garibaldi , Rieti (RI)
Palazzo Comunale
piazza Vittorio Emanuele II , Rieti (RI)
Palazzo Dosi
piazza Vittorio Emanuele II , Rieti (RI)
Palazzo Rosati
via Roma , Rieti (RI)

Mappa

Zapping
Trapani Film Festival 2025 Musica Trapani Film Festival
La terza edizione del Trapani Film Festival celebra il connubio tra cinema e musica con concerti e performance dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Protagonisti Sud Sound System, Raiz, MKDB e l'anteprima speciale con Mons. Frisina.
Intrecci: artisti svedesi alla Galleria Angelica Roma Intrecci: tre generazioni di artisti svedesi alla Galleria Angelica di Roma
Dal 27 giugno al 5 luglio 2025 la Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospita "Intrecci", mostra che celebra tre generazioni di artisti svedesi legati da vincoli familiari: Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson.
Premio Lunezia Premio Lunezia compie 30 anni
Il Premio Lunezia celebra il trentennale con tre appuntamenti speciali: 6 settembre a Follo, 14 settembre a Roma e 19 ottobre a La Spezia. Ingresso libero per eventi con grandi nomi e nuove proposte musicali. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
Il Colosso di Costantino ricostruito ai Musei Capitolini Il Colosso di Costantino rinasce ai Musei Capitolini
Nel giardino di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini è possibile ammirare la straordinaria ricostruzione del Colosso di Costantino, alta 13 metri, realizzata con tecnologie innovative dai frammenti originali.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 14
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.