Palazzo Comunale
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Vittorio Emanuele II , Rieti - 02100 (RI)
Tel: Registrati
Note
Iniziato nel XIII secolo (come attestano i resti della facciata orientale in Via Pescheria), la sua costruzione riprese nel XVI secolo. La facciata fu realizzata nel 1748 dall'architetto romano Filippo Brioni e parzialmente modificata nel 1909 dall'architetto Cesare Bazzani. Sotto il portico si trovano i busti di Garibaldi e Vittorio Emanuele Il, scolpiti nel 1883 rispettivamente dal romano Paolo Bartolini e dal reatino Tito Giannini. La sala consiliare, realizzata da Bazzani, è stata affrescata dall'artista reatino Antonino Calcagnadoro con quattro tempere, che rappresentano la Giustizia, le Arti, l'industria e l'Agricoltura. Al primo piano è situata la Biblioteca Comunale; al secondo piano si trova il Museo Civico. Per informazioni rivolgersi al numero telefonico sopra indicato.
Ti potrebbe interessare anche...
Centro D'Italia
piazza San Rufo , Rieti (RI)
Chiesa di San Francesco
via San Francesco , Rieti (RI)
Chiesa di San Pietro Apostolo
via Roma , Rieti (RI)
Convento di Montefiolo
Località Montefiolo , Casperia (RI)
Convento di San Giacomo
Via Francescana , Poggio Bustone (RI)

Mappa

Zapping
Intrecci: artisti svedesi alla Galleria Angelica Roma Intrecci: tre generazioni di artisti svedesi alla Galleria Angelica di Roma
Dal 27 giugno al 5 luglio 2025 la Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospita "Intrecci", mostra che celebra tre generazioni di artisti svedesi legati da vincoli familiari: Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson.
CCCP Fedeli alla Linea: \ CCCP Fedeli alla Linea: "CCCP - Ultima Chiamata"
Al via venerdì 27 giugno dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma CCCP Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP Fedeli alla Linea. Sette date estive nelle principali città italiane per l'addio della band.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 14
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.