GTC 2019 Novilara di Pesaro - I mercoledì dell'archeologia
Ogni primo mercoledì del mese nel castello di Novilara usi, costumi e utensili della civiltà Gallo-Italica che, tra il V e il III sec. a.C., ha vissuto nelle terre pesaresi, trasmettendo cultura e tradizioni che sopravvivono sino ai giorni nostri.
Raffaello e gli amici di Urbino
Indaga e racconta, per la prima volta in modo così compiuto, il mondo delle relazioni di Raffaello con un gruppo di artisti operosi a Urbino che accompagnarono, in dialogo ma da posizioni diverse, la sua transizione verso la maniera moderna.
Fortuna instabile quasi possibile
Dal 5 al 18 agosto 2021, la Rocca Malatestiana di Fano (PU) ospita la mostra che presenta le opere di sei autori italiani e internazionali: Lidia Bianchi, Silvia Bigi, Oscar Contreras Rojas, Jingge Dong, Rachele Maistrello, Sophie Westerlind.
Photolux 2022 - You can call it love
Dal 21 maggio al 12 giugno 2022, Lucca ospita You can call it Love, la nuova edizione di Photolux Festival - Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca, uno degli appuntamenti più attesi del panorama europeo, interamente dedicato alla fotografia.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.