Duomo
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Duomo , Bergamo - 24129 (BG)
Centro storico
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
Sabato 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
Domenica 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00 
Note
Il duomo venne costruito a partire dalla metà del Quattrocento, su volere del vescovo Giovanni Barozzi che affidò il progetto al Filarete. Nel 1689 l'edificio venne ristrutturato da Carlo Fontana; la facciata, invece, risale al 1889. Al suo interno sono custoditi preziosi affreschi di Andrea Previtali, Giovan Battista Tiepolo, Giovan Battista Moroni, Giovanni Cariani, Giambettino Cignaroli e Sebastiano Ricci. L'altare fu costruito su disegni di Filippo Juvara. Durante le funzioni religiose non sono ammesse visite.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo del Podestà
piazza Duomo , Bergamo (BG)
Palazzo Moroni
via Porta Dipinta 12, Bergamo (BG)
Palazzo Terzi
piazza Terzi , Bergamo (BG)
Palazzo Vecchio o della Ragione
piazza Vecchia , Bergamo (BG)
Palazzo Visconti
via Vittorio Emanuele II , Brignano Gera d'Adda (BG)

Mappa

Zapping
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Il ritratto equestre di Rubens Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia
Un capolavoro di Rubens approda a Brescia. Da metà ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 la Pinacoteca Tosio Martinengo ospita il monumentale ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, in prestito dai Musei Reali di Genova.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 64
Musei 57
Concerti 10
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.