| Il Battistero |
|
|
piazzale
Repubblica
, Novara - 28100 (NO) |
|
| Lunedì |
23:59 |
|
| Martedì |
23:59 |
|
| Mercoledì |
23:59 |
| | | |
| Giovedì |
23:59 |
|
| Venerdì |
23:59 |
|
| Sabato |
23:59 |
|
| Domenica |
23:59 |
| |
L'edificio più antico di Novara è il battistero a pianta ottagonale di fronte al Duomo, conglobato dal quadriportico neoclassico che lo circonda completamente e ne rende visibile dall'esterno solo la parte superiore, romanica, decorata con archetti ciechi in cotto. La struttura risale al IV-V secolo (coeva al duomo paleocristiano), modificata tra X e XI secolo con l'aggiunta della cupola superiore. Durante il XVII secolo le sue nicchie esterne furono occupate da statue in terracotta e affreschi barocchi. Il restauro del 1959-67 ha riportato l'edificio all'antica foggia, eliminando le intrusioni barocche. All'interno è visibile l'antichissima fonte battesimale, frammenti di mosaici originali e affreschi dell'Apocalisse (X-XI secolo) e del Giudizio Universale (XV secolo).
Ti potrebbe interessare anche...