| Il Duomo |
|
|
piazza
Repubblica
, Novara - 28100 (NO) |
|
| Lunedì |
23:59 |
|
| Martedì |
23:59 |
|
| Mercoledì |
23:59 |
| | | |
| Giovedì |
23:59 |
|
| Venerdì |
23:59 |
|
| Sabato |
23:59 |
|
| Domenica |
23:59 |
| |
L'attuale Duomo di Novara, grandioso edificio neoclassico progettato e costruito dall'architetto novarese Alessandro Antonelli tra il 1865 e il 1869, sorge sul sito di precedenti edifici, in parte abbattuti e in parte inglobati. Dell'antica cattedrale romanica a tre navate del 1125 (che occupava lo spazio della chiesa paleocristiana del V secolo, di cui sono sopravvissute alcune basi, fusti e capitelli di colonne) resta il pavimento in mosaico del presbiterio, con arredi e pitture (opera di Gaudenzio Ferrari, Bernardino Lanino e Callisto Piazza). Accanto alla sagrestia rimane la cappella di San Siro del XII secolo coi suoi affreschi romanici e gotici (XII-XIII secolo). Il campanile (XII secolo) appartiene al precedente edificio romanico, fatta salva la cella campanaria. Notevoli i sei arazzi nella navata centrale, raffiguranti scene di vita di re Salomone, provenienti dalle Fiandre (secolo XVI). L'intera fabbrica del Duomo si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano cittadino attraverso i portici, rivelando una coerente struttura orizzontale in contrasto con l'esasperata verticalità della cupola di San Gaudenzio. Un monumentale quadriportico fa da ingresso alla chiesa, collegando Duomo e Battistero.
Ti potrebbe interessare anche...