Il Monumento alla mondina
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Giuseppe Garibaldi , Novara - 28100 (NO)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Nei giardinetti davanti alla stazione di Novara, al di sopra della vasca centrale, è stata inaugurata nel 1971 la statua dedicata alla mondina o mondariso, cioè la lavoratrice dei campi di riso, figura tipica del novarese scomparsa quando la coscienza di classe e i nuovi sistemi tecnologici per la monda del riso la sostituirono. Il monumento, opera dello scultore Edmondo Poletti e commissionato dal Lions Club, coglie la posizione abituale della donna nell'atto di estirpare dalle risaie l'erba dannosa: caplina in testa, vesti sopra il ginocchio, gambe immerse nell'acqua e nel fango, schiena curva. In questo modo Novara rende il giusto onore (assieme alla statua della contadina, opera di Carlo Bonomi, collocata sull'Allea) alle massacranti fatiche nelle risaie che queste donne dovettero sopportare nel loro ingrato lavoro, spesso caratterizzato da sacrifici estremi, malattie e morte. In origine la statua doveva essere posta sul bordo di una strada tra Gionzana e Casalgiate, poi si optò per la più consona sistemazione in città, in modo che il ricordo e la memoria delle mondariso fosse sempre sotto l'occhio di tutti.
Ti potrebbe interessare anche...
Abbazia Mater Ecclesiae
Isola di San Giulio , Orta (NO)
Castello di Galliate
Galliate (NO)
Castello di Novara
Novara (NO)
Castello Visconti di San Vito
Massino Visconti (NO)
Convento di Monte Mesuma
Monte Mesma , Ameno (NO)

Mappa

Zapping
Concerto San Carlone Arona Festival Lago Cromatico ad Arona
Il 27 giugno 2025 il Festival Lago Cromatico approda per la prima volta ad Arona con un concerto del Double Mallets Trio ai piedi della Statua di San Carlo. Possibile aggiungere visita guidata al monumento storico.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 28
Musei 16
Concerti 3
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.