Palazzo della Penna
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Podiani 11, Perugia - 06121 (PG)
Centro storico
Tel: Registrati
Orari
 
 
Martedì  
 
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €3.00
Prezzo ridotto: €1.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Il Palazzo si sviluppa sui resti dell'anfiteatro romano ed ha subito vari interventi architettonici nel XVII secolo. Il suo fronte monumentale è allineato con la cinta muraria medioevale e con la porta urbica chiamata "dei Vibi". L'interno richiama una stratificazione di epoche storiche varie, mentre gli affreschi sono di epoca neoclassica. Dal 1874 il Palazzo ospitò una delle più pregiate raccolte d'arte di Perugia che comprendeva opere di Barocchi, Bassano, Bellini, Bronzino, Canaletto, Caravaggio, Carracci, Pietro da Cortona, Giorgione, Guercino, Michelangelo, Perugino, Poussin, Raffaello, Reni, Rosa e Signorelli. La collezione fu successivamente messa in vendita da Fabrizio Ricci delle Penna, a seguito di alcune vicende giudiziarie. Attualmente il Palazzo della Penna è sede di numerose mostre temporanee ed ospita due collezioni permanenti.
Ti potrebbe interessare anche...
Cattedrale di San Lorenzo
piazza IV Novembre , Perugia (PG)
Cattedrale di San Ruffino
piazza San Ruffino 3, Assisi (PG)
Chiesa di San Domenico
piazza Giordano Bruno , Perugia (PG)
Chiesa di San Filippo Neri
via della Stella , Perugia (PG)
Chiesa di Sant'Ercolano
corso Camillo Benso Cavour , Perugia (PG)

Mappa

Zapping
Ian Davenport Holding Center Ian Davenport "Holding Center"
Dal 31 agosto al 5 ottobre 2025 la Sala delle Pietre di Todi ospita "Holding Center", mostra personale di Ian Davenport che presenta le sue celebri pitture-installazioni a metà tra bidimensionalità e scultura.
Nu couché Amedeo Modigliani alla Galleria Nazionale dell'Umbria: "Nu couché"
Dal 3 luglio al 15 settembre la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia ospita Nu couché di Amedeo Modigliani del 1917-1918. La mostra Un capolavoro a Perugia racconta la vita e l'arte del maestro livornese attraverso 8 opere preziose.
Ian Davenport at Greenwich Peninsula - Prudence Cumings Associates Ian Davenport: "Holding Our Center" a Todi
Dal 31 agosto al 5 ottobre 2025, la Sala delle Pietre di Todi ospita "Holding Our Center", mostra personale di Ian Davenport con le sue celebri pitture-installazioni e video-proiezioni.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 11
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 71
Musei 92
Concerti 10
Pinacoteche 14
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.