Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Abbazia di San Pietro
Piazza San Pietro 1, Assisi (PG)
Abbazia di San Pietro
Borgo 20Giugno 74, Perugia (PG)
Basilica di San Francesco
piazza San Francesco 1, Assisi (PG)
Basilica di Santa Chiara
piazza Santa Chiara 1, Assisi (PG)
Basilica di Santa Maria degli Angeli
piazza Porziuncola - fraz. Santa Maria degli Angeli 1, Assisi (PG)
Cattedrale di San Lorenzo
piazza IV Novembre , Perugia (PG)
Cattedrale di San Ruffino
piazza San Ruffino 3, Assisi (PG)
Chiesa di San Domenico
piazza Giordano Bruno , Perugia (PG)
Chiesa di San Filippo Neri
via della Stella , Perugia (PG)
Chiesa di Sant'Ercolano
corso Camillo Benso Cavour , Perugia (PG)
Chiesa di Santa Maria Maggiore
piazza Vescovado , Assisi (PG)
Chiesa Nuova
piazzetta Chiesa Nuova , Assisi (PG)
Eremo della Trasfigurazione già Abbazia di San Silvestro
via San Silvestro , Collepino (PG)
Eremo delle Carceri
via Santuario delle Carceri , Assisi (PG)
Eremo di Santa Maria della Visitazione
località Mora , Assisi (PG)
Fontana Maggiore
piazza IV Novembre , Perugia (PG)
Foro Romano
via Portica , Assisi (PG)
Ipogeo dei Volumni
via Assisana 53, Perugia (PG)
Monastère Sainte Colette
Borgo San Pietro 3, Assisi (PG)
Monastero di San Giuseppe
Via Sant'Apollinare 1, Assisi (PG)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Nunzio incontra Perugino Nunzio incontra Perugino
Due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro di Perugino conservato all’interno del nuovo percorso espositivo del museo.
Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
L’esposizione presenta 61 incisioni tratte dalla serie delle Vedute di Roma appartenenti al museo perugino. Completa la rassegna il film d’animazione Piranesi, Carceri d’Invenzione 300 anni realizzato da Grégoire Dupond con la musica di Teho Teardo.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Perugino Venerdì 1 luglio riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria
Dopo un anno di lavori, uno dei più importanti musei italiani riapre con un nuovo allestimento, nuovi spazi, nuove metodologie di fruizione.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 11
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 71
Musei 92
Concerti 10
Pinacoteche 14
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.