Palazzo della Pilotta
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazzale della Pace , Parma - 43100 (PR)
Centro storico
Tel: Registrati
Orari
 
 
Martedì 08:30
14:00 
Mercoledì 08:30
14:00 
 
 
Giovedì 08:30
14:00 
Venerdì 08:30
14:00 
Sabato 08:30
14:00 
Domenica 08:30
14:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €2.00
Note
Il Palazzo ospita alcune tra le più importanti istituzioni della città: Biblioteca Palatina, Museo Archeologico, Galleria Nazionale, Teatro Farnese, Università degli studi di Parma, Istituto di storia dell'arte. Il nucleo risale al 1583 ad opera di Francesco Paciotto su volere del Duca Ottavio Farnese.
Ti potrebbe interessare anche...
Camera di San Paolo
via Macedonio Melloni 3, Parma (PR)
Casa natale di Arturo Toscanini
via Rodolfo Tanzi 13, Parma (PR)
Castello dei Burattini
via Melloni 3/a, Parma (PR)
Castello di Bardi
via al Castello , Bardi (PR)
Castello di Compiano
via Marco Rossi Sidoli 15, Compiano (PR)

Mappa

Zapping
Befana di solidarietà al Teatro Duse con La Regina delle Nevi Befana di solidarietà al Teatro Duse con La Regina delle Nevi
Venerdì 6 gennaio, alle ore 17, torna in scena lo spettacolo per famiglie La Regina delle Nevi della compagnia Fantateatro, scritto e diretto da Sandra Bertuzzi, il cui incasso sarà devoluto alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
Mine vaganti Mine vaganti
Ultime poltrone disponibili per le tre repliche di ‘Mine vaganti’, lo spettacolo di Ferzan Ozpetek nato dall’adattamento teatrale del celebre film omonimo del 2009, in scena dal 16 al 18 dicembre al Teatro Duse di Bologna.
Quayola, courtesy l\'artista Quayola: Ways of seeing
Dal 3 febbraio al 31 maggio 2023, CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, che quest’anno celebra i suoi dieci anni di attività, ospita, nella sede di Torre Unipol, Ways of seeing, la personale di Quayola.
Andrea Ravo Mattoni Caravaggio, Ragazzo morso da un ramarro Jago, Banksy, TVboy e altre storie controcorrente
A Bologna, dall’11 novembre, viene proposta per la prima volta una straordinaria mostra con tre interpreti del mondo contemporaneo che dominano la scena artistica internazionale, riuniti in un inedito confronto a Palazzo Albergati.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Castello di Carpineti - Foto di Giuseppe Maria Codazzi I Castelli delle Donne
Storie di grandi donne che hanno lasciato il segno, in un viaggio speciale tra i più bei castelli del territorio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Con Destinazione Turistica Emilia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 66
Musei 39
Concerti 29
Pinacoteche 1
Teatro 12
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.