Sacrario militare ai caduti d'oltremare
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Giovanni Gentile 31, Bari - 70126 (BA)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 08:00 - 13:00
 
Martedì 08:00 - 13:00
 
Mercoledì 08:00 - 13:00
 
 
 
Giovedì 08:00 - 13:00
 
Venerdì 08:00 - 13:00
 
Sabato 08:00 - 13:00
 
Domenica 08:00 - 13:00
 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Sorge alla periferia della città lungo la strada per Mola e Brindisi. Inaugurato il 10 dicembre 1967, si sviluppa in senso orizzontale con linee architettoniche semplici e sobrie. Vi sono raccolti i resti di 74.850 caduti (di cui 40.000 rimasti ignoti) provenienti per la maggior parte dai cimiteri di guerra dei fronti oltremare: Grecia, Albania (1915-18 e 1940-45), Algeria, Marocco, Tunisia (1940-1945), Libia (1911 e 1939) ed Africa orientale (1935-1936). I nomi di tutti i caduti sono raccolti in ordine alfabetico in 10 volumi custoditi in un armadio di bronzo che si trova nella sala "Albo d'Onore". Recentemente vi sono stati sistemati anche i resti mortali di quanti, militari e civili, sono deceduti nei campo di concentramento o di lavoro istituiti nel territorio delle ex Repubblica Democratica Tedesca dopo l'8 settembre 1943. L'ampia zona circostante il Sacrario è sistemata a parco e sui lati esterni sono stati ricostruiti due importanti elementi decorativi che caratterizzavano il dismesso sacrario militare di Tripoli, ambedue progettati dall'architetto Tenente Colonnello del Genio Alpino Paolo Caccia Dominioni. Si tratta di un tronco di acquedotto romano e degli archi di alcune battaglie. Sui due lati più lunghi del luminoso cortile si affacciano 30 colombari in cui soni sistemati i loculi dei caduti noti, suddivisi per zone di operazione. Al centro spicca il grande altare in marmo alle cui spalle si trova un gruppo di quattro croci alte 25 metri. Nel chiostro, nel settore Africa Settentrionale, sono stati recentemente raccolti 42 caduti dei 61 uomini che componevano l'equipaggio del sommergibile "Scirè". Ingresso libero.
Ti potrebbe interessare anche...
La muraglia
Bari (BA)
Monastero di Maria Immacolata
Via Pozzo Stramazzo 11, Castellana Grotte (BA)
Monastero di San Giacomo Maggiore di Bari
Via Provinciale per Bitetto 50, Palo del Colle (BA)
Monastero di Santa Maria del Piede
Piazza Benedetto XIII , Gravina in Puglia (BA)
Monastero di Santa Maria delle Vergini
Via Porta Robustina 33, Bitonto (BA)

Mappa

Zapping
CCCP Fedeli alla Linea: \ CCCP Fedeli alla Linea: "CCCP - Ultima Chiamata"
Al via venerdì 27 giugno dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma CCCP Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP Fedeli alla Linea. Sette date estive nelle principali città italiane per l'addio della band.
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Maurits Cornelis Escher Relatività, 1953 M.C. Escher a Conversano
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 il Castello di Conversano ospita la prima grande mostra pugliese dedicata a M.C. Escher, genio olandese dei mondi impossibili, con oltre 80 opere e apparati immersivi.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 36
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 26
Musei 29
Concerti 18
Pinacoteche 3
Teatro 15
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.