| Fondazione Polli - Stoppani Onlus Museo della Valle |
|
||||||||
| via Giuseppe Mazzini 3, Zogno - 24019 (BG) | |||||||||
| Tel:
034591473 Fax:
034550866 Email:Registrati Sito web |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prezzi
|
Ingresso a pagamento € Prezzi: €1.55 - €2.58 |
Tipo di museo
|
Archeologico Etnografico Specializzato |
Generale
|
Biblioteca Caffetteria Libreria - negozio Pubblicazioni del museo Visite guidate Visitabile anche a richiesta |
Per i disabili
|
accessibile
|
Il museo é suddiviso in 12 sale che comprendono almeno 2500 oggetti: si tratta di spazi che presentano il vivere quotidiano e i vari mestieri tipici dell'antichità con annessi attrezzi originali. Nelle vicinanze del museo è possibile é disponibile un parcheggio gratuito.
| Raccolta Memoria della Comunità | |
| piazza della Rocca , Romano di Lombardia (BG) |
| Museo Storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo | |
| piazza Vecchia , Bergamo (BG) |
| Museo Storico di Bergamo | |
| Piazzale Brigata Legnano 12, Bergamo (BG) |
| Museo Storico di Bergamo (ex convento S. Francesco) | |
| piazza Mercato del Fieno 6/a, Bergamo (BG) |
| Museo Storico Sezione Ottocento Rocca | |
| piazzale Brigata Legnano , Bergamo (BG) |

Kandinsky e l’Italia
NEK HITS - LIVE 2025
Padova Jazz Festival 2025
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Turismo Bergamo | |
| Parco dei Colli di Bergamo | |
| Provincia di Bergamo | |
| Il Comune di Bergamo | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia | |
| Provincia di Como |