Museo Camillo Leone
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Via Verdi 30, Vercelli - 13100 (VC)
Tel: 0161253204 Fax: 0161253204
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 15:00
17:30 
 
 
 
 
Giovedì 15:00
17:30 
 
 
Sabato 15:00
18:00 
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €1.50 - €4.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico     Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Collezione informatizzata     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Francese     Inglese    
Note

Accessibile ai disabili solo il prima piano.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Ornitologico di Albano Vercellese
via XX Settembre 12, Albano Vercellese (VC)
Pinacoteca di Varallo e Museo di Storia Naturale Calderini
via Pio Franzani 2, Varallo (VC)
Sacrario Ferraris
piazza Galileo Ferraris 1, Livorno Ferraris (VC)
Museo di Storia, d'Arte e d'Antichità Don Florindo Piolo
via Torchio , Serravalle Sesia (VC)
Museo del Tesoro del Duomo - Vercelli
piazza Alessandro D'Angennes 5, Vercelli (VC)

Mappa

Zapping
A. Ruggiero PeM! Festival 2025 - 20esima edizione
Da fine agosto la 20esima edizione del PeM! Festival in Monferrato con direzione artistica di Enrico Deregibus. Primi nomi: Antonella Ruggiero il 28 agosto, Grazia Di Michele il 6 settembre, L'Orage il 16 settembre. Ingresso gratuito.
Giuseppe Maraniello, ASA NISI MASA, Musei Reali di Torino 2025 foto Andrea Guermani per i Musei Reali di Torino Giuseppe Maraniello "Asa Nisi Masa"
Dal 30 maggio al 16 settembre 2025 i Musei Reali di Torino rendono omaggio a Giuseppe Maraniello con 14 opere scultoree distribuite tra Piazzetta Reale, Giardini Reali e Galleria Sabauda in un dialogo tra arte contemporanea e storia.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Sci fuori pista ad Alagna - Proprietà \ Vercelli e la Valsesia
Vercelli è una città del Piemonte orientale posta a 130 m.s.l. nella bassa Valsesia. La Valsesia conduce, attraversando verdi boschi, sino al Monte Rosa. La Valsesia è in grado di soddisfare tutti i gusti in fatto di sport, natura, gastronomia, arte.
Mostra del Fungo a Ceva (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 4
Monumenti, luoghi e palazzi 26
Archivio mostre 3
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 4
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.